Home | Interno | Cronaca | Svaligiavano auto nelle aree di servizio senza effrazione

Svaligiavano auto nelle aree di servizio senza effrazione

La Polizia Stradale li ha attesi al varco e ha beccato due montenegrini che usavano il jammer per impedire la chiusura telecomandata

Verso le 13.40 di venerdì 13 ottobre, personale della Polizia Stradale in servizio nelle aree di servizio autostradali, coglieva in flagranza di reato due cittadini stranieri, di cui uno residente in provincia di Milano e l’altro senza fissa dimora, i quali avevano commesso il furto di denaro ai danni di due anziani turisti tedeschi, fermati per un momento di ristoro nell’area di servizio autostradale Paganella Ovest.
 
Numerose denunce effettuate sia da turisti italiani che stranieri avevano rilevato una serie di furti nelle aree di servizio autostradali.
Dal momento che le vittime sostenevano di aver lasciato le auto chiuse ed i veicoli non presentavano segni di effrazione, si è sospettato che venisse utilizzato un dispositivo, noto come jammer, in grado di inibire la chiusura elettronica delle auto.
 
Grazie ad operazioni eseguite da agenti in abiti civili e con veicoli di serie è stato possibile cogliere in flagranza di reato i due malviventi.
Durante l’ultima operazione, gli agenti hanno osservato gli autori aggirarsi con fare sospetto presso il ristorante bar Hermes, situato nell’area di servizio Paganella Ovest, per poi in un secondo momento assistere al furto effettuato sull’auto dei due anziani coniugi tedeschi.
 
Le indagini proseguono per identificare eventuali complici e ulteriori episodi legati alla medesima modalità operativa.
Sicuramente qualcuno gli aveva venduto il jammer e spiegato come funziona.
Alla luce dei fatti di cui sopra, i due soggetti venivano poi fermati e condotti presso gli Uffici della Sottosezione autostradale per gli atti di rito.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande