Home | Interno | Cronaca | Ennesimo J’accuse! di UilTrentinoTrasporti

Ennesimo J’accuse! di UilTrentinoTrasporti

Ennesima aggressione sui mezzi pubblici, stavolta in Val di Fassa

Non passa giorno che dobbiamo denunciare aggressioni gratuite nei confronti degli autisti. Il fatto risale a venerdì 12 gennaio 2024 sulla linea Canazei - Cavalese.
Durante il viaggio un utente si è messo a discutere animatamente e offendendo ad alta voce un paio di persone, l’autista ha dovuto per forza intervenire dicendo di calmarsi, nulla è servito, si è messo anche contro il povero autista.
Nel trambusto lui ha detto di essere romano e si è definito «fascista».
 
Il tutto filmato da alcune persone a bordo, anche se erano spaventate da questo personaggio.
L’autista ha dovuto chiamato le forze dell’ordine prima che la situazione degenerasse.
Appena ha trovato uno spazio utile per fermare la corriera, all’incirca presso la carrozzeria Cavalier di Predazzo, aspettava le forze dell’ordine e pure il mezzo sostitutivo che portasse i passeggeri a destinazione.
 
Grazie a questo individuo, persone che hanno finito di lavorare altre dopo una giornata sugli scii hanno dovuto perdere una cinquantina di minuti.
Noi come Uiltrasporti insistiamo sul fatto che si dovrebbero intensificare i controlli di forze dell’ordine in borghese, ma chiediamo anche pene più severe per questi personaggi che si permettono di fare quello che vogliono contro tutto e tutti.

Il segretario Uiltrasporti
Nicola Petrolli

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande