Home | Interno | Politica | Fugatti: «Mattarella garanzia per le autonomie speciali»

Fugatti: «Mattarella garanzia per le autonomie speciali»

«È stata una scelta fortemente istituzionale che mette d'accordo la gran parte delle compagini del Parlamento»

Così si è espresso il Presidente della Provincia autonoma di Trento e della Regione Trentino - Alto Adige/Südtirol Maurizio Fugatti sull’elezione di Sergio Mattarella Presidente della Repubblica.

La decisione di riconfermare il Presidente Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica è una scelta fortemente istituzionale che mette d'accordo la gran parte delle compagini del Parlamento.
È una scelta di garanzia, perché i sette anni che ha svolto da Presidente della Repubblica sono stati anni importanti e difficili svolti in modo attento a tutte le diverse sensibilità presenti nel nostro paese.
Da parte nostra ci eravamo augurati fin dall'inizio che ci fosse una figura di alto profilo istituzionale a cui stavano a cuore le autonomie speciali e i territori.
 
Sulla conoscenza delle particolarità della nostra autonomia speciale da parte di Mattarella non abbiamo alcun dubbio, come peraltro già dimostrato dallo stesso in questi sette anni.
Pertanto ci sentiamo, sotto il profilo istituzionale, in un percorso di garanzia per lo sviluppo e il futuro delle nostre autonomie.
Nell'incontro al Quirinale con i presidenti di regione ho ringraziato il Capo dello Stato per la disponibilità dimostrata nel ricoprire nuovamente l'incarico di Presidente della Repubblica, garantendo inoltre la continuità dei corretti rapporti istituzionali con la nostra Regione e la nostra Provincia autonoma.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande