Governo in bilico: L'appello di Rossi al senso di responsabilità

«Se cadesse il Governo ne risentirebbe pesantemente anche la nostra Autonomia»

Il candidato presidente della Provincia Autonoma di Trento esprime viva preoccupazione circa le voci che arrivano dalla capitale e auspico i parlamentari tutti, non solo i trentini, a voler considerare con lungimiranza i potenziali risvolti di una crisi parlamentare, sostenendo che in questo periodo, ciò che deve prevalere è il senso di responsabilità e la coerenza rispetto al mandato assegnato dai cittadini.
Questo il suo comunicato.
 
«Seguo con crescente preoccupazione gli sviluppi della crisi in atto presso il Governo. Stigmatizzo l’atteggiamento irresponsabile di quanti stanno minando la tenuta del governo Letta, senza considerare le conseguenze disastrose sia sotto il profilo economico che sociale.
«Della paventata caduta del Governo, ne risentirebbe inevitabilmente anche la nostra Autonomia e l’accordo in corso di revisione per la stabilizzazione dell’autonomia finanziaria e fiscale.»
 
«Non è pensabile che in questo momento l’Italia possa affrontare un’ulteriore crisi istituzionale, che comprometterebbe la credibilità a livello internazionale e l’intero sistema economico del Paese. Auspico che prevalga il buon senso e l’interesse generale del Paese.
«Se nei prossimi giorni il Governo Letta dovesse cadere, gli italiani nel 2014 si troverebbero a pagare più tasse, che influenzerebbero i consumi con effetti deleteri sulla ripresa economica e sulla coesione sociale dell’intera nazione.»