Fiducia al Governo, la soddisfazione del presidente Pacher
Il presidente della Provincia, lontano dalle polemiche, parla di «buona politica»
«È un giorno finalmente positivo, quello che la buona politica ha oggi registrato, della quale l’Italia ha più che mai quotidiano bisogno, – ha commentato Pacher dopo aver appreso che la maggioranza del Senato aveva dato la propria fiducia al governo. – Per questo, al di là delle valutazioni su tattiche e calcoli contingenti, il doppio voto di fiducia che Senato e Camera hanno oggi accordato a Enrico Letta è un passaggio positivo, che si riverbera positivamente anche sulla nostra Autonomia.»
«Per il confronto positivo – continua Pacher – che la Provincia ha riavviato in questo mesi con Roma, sarebbe stato esiziale un esito diverso. Invece proprio il voto di oggi rappresenta anche per il Trentino, in vista dell’incontro con il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Enrico Giovannini, un fatto significativamente positivo.»
Proprio ieri, infatti, è stato confermato che lunedì 14 ottobre, a Roma, ci sarà la firma con il ministro che darà attuazione alla delega alla Provincia autonoma di Trento sugli ammortizzatori sociali, uno dei punti qualificanti dell'Accordo di Milano.
La sottoscrizione dell’intesa consentirà di dare piena operatività alla delega, disciplinando gli aspetti di coordinamento degli interventi e dei rapporti finanziari e la Provincia autonoma potrà così attivare tutta una serie di strumenti di welfare innovativi, anche ad integrazione di quelli già esistenti.