Lunedì il presidente Rossi visiterà la cooperativa sociale Alpi

Questo il primo impegno istituzionale scelto come simbolo per avviare la sua amministrazione

Sarà dedicato ai giovani, al lavoro e al sociale il primo appuntamento in agenda per Ugo Rossi, nelle sue nuove vesti di presidente della Provincia autonoma di Trento.
Lunedì 11 novembre alle ore 9.30, incontrerà infatti i vertici del Consorzio della cooperazione sociale Con.Solida, presso la sede della cooperativa sociale A.L.p.i., in via Ragazzi del 99 a Trento.
 
Una scelta dal valore anche simbolico, quella del presidente Rossi, che lunedì inizierà il suo mandato presidenziale con un incontro dedicato ai temi più urgenti che il Trentino è chiamato ad affrontare: il lavoro, in particolare quello giovanile, e la solidarietà.
La cooperativa A.l.p.i. offre infatti opportunità di lavoro a persone, prevalentemente giovani, che vivono una situazione di svantaggio personale e/o sociale. In un percorso a tappe graduali la cooperativa consente alla persona la possibilità di avvicinarsi progressivamente al mondo del lavoro, secondo gli obiettivi di un progetto individualizzato.
A.l.p.i. aderisce a Con. Solida, il consorzio della cooperazione sociale trentina, che rappresenta la più grande rete di cooperative sociali a livello nazionale. In Trentino le cooperative del Consorzio creano occupazione per più di 4.000 persone.
 
Questa sera, intanto, il presidente Rossi parteciperà a un concerto di beneficenza - a Cles, presso il polo scolastico - del gruppo Gatti Randagi, che si ispira nelle sue esibizioni ai Nomadi.
Il gruppo, guidato da cantante Claudio Delpero, dopo un'esperienza di volontariato in Africa presso un orfanotrofio e una scuola professionale costruita dall'associazione Valdisole Solidale Onlus, ha avviato il progetto «Crescerai… Imparerai», per la raccolta di fondi, attraverso una serie di concerti in giro per tutto il Trentino, da destinare alla costruzione di un acquedotto di acqua potabile a favore della popolazione locale.