Oriente Occidente 2020: Doppio sold out per Marcos Morau

Dai balconi e dalle finestre: la danza attraversa i quartieri della periferia di Rovereto

Domani, lunedì 7 settembre, replica il suo Sonoma al Teatro Zandonai: biglietti esauriti.
Nel tardo pomeriggio i performer di Azioni Fuori Posto guidati da Filippo Porro e Silvia Dezulian danzeranno nei quartieri di Lizzanella e Brione.
Il pubblico è invitato ad affacciarsi a balconi e finestre.

Nato appositamente per Rovereto in occasione del 40° Oriente Occidente, Perspectiva. Vedere attraverso è un progetto site specific frutto delle riflessioni da lockdown e sarà in scena domani lunedì 7 settembre alle 17.30 a Lizzanella (Rione Papa Giovanni XXIII) e alle 19.30 al Brione (Intercity, Viale Trento) e poi ancora martedì 8 settembre alle 17.30 a San Giorgio (via Europa) e alle 19.30 a Borgo Sacco (Fucine, Via Leonardo Da Vinci).
A dar vita al progetto, Azioni Fuori Posto, giovane collettivo nato tra Trento e Rovereto nel 2017, che nel nome, descrive gli intenti.
 
«L’agire fuori contesto, fuori luogo» è infatti la loro mission e le loro performance multidisciplinari nascono in relazione al paesaggio e alle persone che lo abitano. Il gruppo, risultato dell’unione di pensiero e arte di Silvia Dezulian e Filippo Porro, danzatori e coreografi, e di Martina Dal Brollo, scultrice tecnologica coadiuvata da Gabriel Garcia, tecnico elettronico, mescola teatro, danza, musica, arte visiva e tecnologia, che diventano gli «strumenti» attraverso i quali Azioni Fuori Posto compone e incontra.
 
Tecnologia, danza e senso di comunità si fondono in questo lavoro nato nel periodo di isolamento pandemico in cui l’unica libertà di condivisione con il mondo esterno per le persone era l’affacciarsi alle finestre delle proprie case.
Ma cosa determina l’essere cittadini? L’uscire dalla porta, condividere la Polis. Così Perspectiva prova a far rivivere l’esperienza di comunione della Polis, a distanza, nel tramite dell’arte.
Abitando cortili interni o esterni di alcuni condomini dei quartieri Brione, San Giorgio, Lizzana e Sacco, nove performer proporranno la loro danza.
Ciascuno dotato di una cuffia contenente la traccia musicale condivisa con gli altri danzatori e con chi deciderà di guardare dal proprio balcone: sintonizzati sulla stessa musica, per gustare un momento collettivo dalla propria personale prospettiva.
 
Partecipare è semplice: collegandosi al sito sanbaradio.it sarà possibile ascoltare la traccia audio che suonerà contemporaneamente nelle cuffie bluetooth dei performer. Poi basterà affacciarsi alla finestra e godersi lo spettacolo. Il progetto è realizzato in collaborazione con Itea.
Al Teatro Zandonai alle ore 20.30 in scena nuovamente Sonoma di Marcos Morau che colleziona due sold out: teatri pieni sia per oggi che per domani per l’artista catalano e la sua compagnia che tornano a Rovereto con un omaggio a Luis Buñuel.