Verso le elezioni amministrative del 20/21 settembre 2020
Le parole di Michele Setti, un amministratore che ha fatto cinque anni da consigliere nella Circoscrizione di Marco di Rovereto per il Movimento 5 stelle
Michele Setti a destra.
Carissimi Marcolini, chiedo cortesemente la Vostra attenzione per raccontare in poche parole la mia esperienza politica come consigliere nella circoscrizione di Marco.
Sono stati 5 anni molto intensi e posso dire nel complesso positivi anche se ci sono delle situazioni che assolutamente devono migliorare.
Partiamo dai lavori svolti nella circoscrizione, molti non sono stati completati esterno campo sportivo, area ex bp, parco vicino acquedotto, ciclabili, parco presso via Dolni Dobrouc.
Per quanto riguarda le ciclabili sono state fatte delle scelte senza logica, è stato realizzato il lotto (sottopasso via due novembre e il collegamento con campo sportivo) con un costo dell’opera elevato (superiore ai 300.000 €) con risultati pessimi (allagamenti e non praticità), invece il lotto più importante che doveva collegare il centro del paese con Mori stazione è ancora da completare (fine lavori previsti dicembre 2018…).
Anche questo lotto non è funzionale perché nella parte vicino al «Pont dei Musci» si allunga il percorso, la soluzione migliore era quella di utilizzare via alla stazione promiscuamente auto/bici poi costeggiare la ferrovia fino ad arrivare alla rotonda autostrada, dove già esiste un tratto di ciclabile che collega con Mori stazione.
Sicuramente la scelta migliore e prioritaria era quella di realizzare la ciclabile da Marco a Lizzana ma purtroppo questo necessitava tra progettazione e realizzazione di tempi ben più lunghi di 5 anni e non in tempo per nuove elezioni!
È dal lontano 2010, che entrambi i consigli circoscrizionali di Marco hanno richiesto l’interramento alta tensione che passa sopra Marco esattamente sopra scuola materna e due parchi giochi e la realizzazione di marciapiede in località Masi Varini (statale), ma purtroppo non ha visto in questi anni nessun tipo di progetto o almeno di promessa... a differenza di altre zone nelle vicinanze di Rovereto dove l’alta tensione è stata interrata.
Traffico parassitario all’interno del paese, anche qui sono state fatte delle scelte che in alcuni casi sono risultate anche pericolose, invece non è stata per niente esaudita la richiesta di alcuni consiglieri circoscrizionali e il sottoscritto di prevedere più controlli da parte delle forze dell’ordine, disincentivando il passaggio nel paese di Marco ma soprattutto la velocità.
Periodicamente in circoscrizione ho chiesto la sistemazione della parte esterne della palestra di Marco (piastre rotte, sporcizia, reti recinzione rotte ecc.), qui unica cosa voluta è stata la nuova pavimentazione (domanda…. unico luogo aperto ai giovani per attività sportiva per ora è chiuso… serve a qualcosa?).
Purtroppo in questi 5 anni, pur richiedendoli, non sono state eseguite le manutenzioni periodiche delle strutture, dei giardini pubblici ecc., e purtroppo pulizia e decoro del paese, sono in lento declino.
Nuove infrastrutture richieste dalla circoscrizione al comune sono state campo polivalente e in generale si può pensare che nuove opere nella circoscrizione sono state effettuate (che si attendevano da diversi anni) ma in alcuni casi senza un vero obiettivo finale.
Secondo la mia opinione, invece, la circoscrizione con la relativa commissione cultura ha lavorato molto bene sulla questione sociale e aggregazione prevedendo diverse attività rivolte ai giovani e alle associazioni, questo secondo me è un punto di partenza che fa ben sperare.
Infine vorrei porre attenzione sulla partecipazione dei cittadini nelle scelte effettuate dalla circoscrizione, qui in alcuni casi per opere importanti (vedi sottopasso via due novembre) pista ciclabile, sarebbe opportuno prevedere assemblee pubbliche dove la cittadinanza può esprimere il proprio parere.