Home | Interno | Rovereto | Rovereto: Ndikumana gara da leader. Torna la Mattevi

Rovereto: Ndikumana gara da leader. Torna la Mattevi

Il burundiano Celestin Ndikumana ha vinto il 74° Giro di Rovereto. Ottimo 5° posto per Neka Crippa. Al femminile, dopo due anni, riecco vincente Angela Mattevi

image

Foto di Marco Volcan.
 
Una settimana dopo Forlì, il ventenne burundese Celestin Ndikumana ha firmato anche il Giro di Rovereto, prova internazionale che sabato sera ha vissuto la propria 74ª edizione grazie al consueto impegno organizzativo dell'Us Quercia Trentingrana, pronta a proporre nuovamente il circuito di mille metri disegnato nel centro storico della città lagarina con partenza ed arrivo in Piazza Rosmini.
Al termine delle dieci tornate previste, Ndikumana si è presentato sul tragaurdo dopo aver interpretato il ruolo del dominatore: 27'05 il suo tempo di gara, per lasciarsi alle spalle i due keniani Rodgers Maiyo - vincitore nel 2018 - e Ishmael Kalale Chelanga costretti a duellare per la piazza d’onore per chiudere la propria fatica rispettivamente con 32” e 36” di distacco.
 
Ai piedi del podio, quarta piazza per il burundese Oliver Irabaruta, portacolori dell'Us Quercia Trentingrana, seguito a sua volta dal trentino Neka Crippa (Esercito), sempre più in condizione una volta superati i problemi al tendine d'Achille che l'hanno tenuto fermo e lontano dalle competizioni per gran parte della stagione.
E se il ritorno ad ottimi livelli di Crippa è una positiva notizia per il movimento trentino e non solo, si può definire eccellente l'aver ritrovato in gara Angela Mattevi.
 
Erano due anni che la cembrana dei Carabinieri non riusciva a gareggiare per una lunga serie di problemi.
Due anni in cui la ventiduenne di Segonzano - ancora campionessa mondiale juniores in carica di corsa in montagna - ha dovuto stringere i denti e ripartire da zero, fino a togliersi la soddisfazione di ripresentarsi in gara sulle strade roveretane e prendersi un nuovo successo dopo quello del 2019 davanti alla padrona di casa Claudia Andrighettoni e alla bresciana Sophia Favalli.
Tra gli altri protagonisti delle prove CSI che hanno aperto la strada al Giro Internazionale di Rovereto, da segnalare anche l'azzurrino di Besenello Simone Valduga (Us Quercia Trentingrana), primo tra gli junior.

Tutti i Risultati.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande