Home | Interno | Rovereto | Palio Internazionale Città della Quercia, 59esima edizione

Palio Internazionale Città della Quercia, 59esima edizione

Mercoledì 6 settembre lo Stadio Quercia avrà due ore di diretta Rai per un Palio di… peso con Fabbri e Weir

image

>
Stanno arrivando richieste da più di 50 nazioni per prendere parte al Palio Internazionale Città della Quercia che mercoledì 6 settembre prossimo celebrerà a Rovereto l’edizione numero 59 della propria gloriosa storia.
Richieste che lo staff coordinato da Carlo Giordani con il supporto di Gigi D’Onofrio e Vittorio Di Saverio sta gestendo con l’intento di definire e configurare il cast del meeting roveretano, inserito nel Silver Continental Tour di World Athletics.
Con i Mondiali di Budapest alle porte e con un finale di stagione piuttosto intricato dopo la rassegna iridata, le dinamiche restano oltremodo fluide per non dire ingrovigliate e ogni tessera che si muove porta a degli spostamenti a catena che vanno a coinvolgere diversi appuntamenti di settembre sull’intero continente europeo.
 
Proprio per questo c’è la necessità di attendere prima di dare per definite certe situazioni, a meno di condizioni particolari come quella che si sta creando al getto del peso, concorso che sta assumendo una connotazione di alto lignaggio attorno ai due lanciatori azzurri Leonardo Fabbri (Aeronautica) e Zane Weir (Fiamme Gialle).
Il vincitore del Golden Gala ed il campione europeo indoor «se le sono date di santa ragione» per tutta l’estate e spallata dopo spallata saranno tra gli osservati speciali anche a Budapest, in grado di sedersi al tavolo dei migliori pesisti del mondo.
 
Rientrati da Budapest i due allievi di Paolo Dal Soglio si incontreranno nuovamente a Rovereto, dove in palio ci sarà molto probabilmente anche il record del… Palio: nel 2021 lo stesso Weir ha saputo piazzare una spallata da 21,32, distanza che potrebbe essere superata in un contesto agonistico che promette diversi altri atleti stranieri in grado di lanciare con costanza abbondantemente oltre la fettuccia dei 21 metri.

Nel frattempo è confermata per l’edizione 2023 la produzione televisiva della Rai che ha previsto al momento in palinsesto una diretta televisiva di due ore, indicativamente tra le 20 e le 22. Il Palio della Quercia verrà poi trasmesso a livello internazionale dall’agenzia SportFive per raggiungere decine e decine di paesi internazionali.
 
Il Palio della Quercia 2023 si aprirà alle 18:30 con le prove riservate ai master, agli atleti paralimpici e ai piccoli atleti del vivaio giovanile dell’Us Quercia per entrare nel vivo del programma internazionale alle 19 con il triplo femminile e concludersi verso le 21:50 con il via dei 3000 metri maschili.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande