Home | Interno | Rovereto | 59esimo Palio Città della Quercia del 6 settembre

59esimo Palio Città della Quercia del 6 settembre

Biglietti in prevendita con uno sguardo… sugli imminenti Mondiali di Budapest

image

>
I Campionati Mondiali di Budapest sono alle porte: la rassegna iridata ospitata dalla capitale magiara aprirà le porte ad un ricco finale di stagione che comprende anche l’edizione numero 59 del Palio Città della Quercia di mercoledì 6 settembre.
In vista del meeting roveretano inserito nel Silver Continental Tour di World Athletics il comitato organizzatore che fa capo al Gruppo Atletico Palio della Quercia con il supporto dell’Us Quercia ha definito prezzi e modalità di prenotazione dei biglietti di accesso allo Stadio Quercia, oggetto da alcune settimane di lavori di rifacimento, ammodernamento ed ampliamento della tribuna scoperta orientale destinata ad ospitare - a cantiere concluso - anche un impianto indoor di nuova generazione.
 
Il Palio della Quercia è intitolato alla memoria dell’ideatore e fondatore della società gialloverde Edo Benedetti e prenderà il via alle 18:30 con le prove riservate prima ai master, quindi al settore giovanile dell’Us Quercia e alle categorie paralimpiche per entrare nel programma internazionale dalle 19 con il triplo femminile e concludersi attorno alle 22 con i 3.000 metri maschili.
I biglietti per assistere al Palio della Quercia numero 59 sono disponibili per la prenotazione attraverso il sito web dell’evento (vedi) al prezzo di 15 € per gli adulti (nati nel 2003 e anni precedenti) mentre gli under 20 (nati dopo il 31/12/2003) il biglietto sarà gratuito, previo ritiro del biglietto di accesso presso la biglietteria dello Stadio Quercia a partire dalle ore 17 del 6 settembre prossimo.
Permane la possibilità di godere di una tariffa agevolata di 8€ per gli adulti tesserati FIDAL. La prenotazione dei biglietti è possibile fino ad un’ora prima dell’inizio dell’evento.
 
Intanto l’attenzione dell’atletica internazionale è puntata sui Mondiali di Budapest che prenderanno il via sabato, evento che coinvolge direttamente anche il Palio della Quercia perchè proprio le dinamiche iridate saranno fondamentali per capire e definire il cast del meeting di Rovereto, pista peraltro già nota a molti dei protagonisti dei prossimi giorni in riva al Danubio.
 
In casa azzurra resta impresso nella mente come la cavalcata verso l’oro olimpico dei 100 metri di Marcell Jacobs sia partita proprio dai Campionati Italiani di Rovereto del giugno 2021 mentre capitan Gimbo Tamberi ha voluto esserci al Palio della Quercia del 31 agosto dello stesso anno forte dell’oro a cinque cerchi colto proprio a Tokyo.
Solo dodici mesi fa, Roberta Bruni stabiliva a Rovereto il nuovo primato italiano del salto con l’asta (4,72) proprio nell’edizione che celebrava il mito di Roberto Dionisi, storico primatista tricolore della specialità sulla pedana roveretana (5,45 del giugno 1972).

Nomi che hanno scritto pagine di storia dell’atletica italiana e internazionale, insieme ai 33 primatisti mondiali e ai 127 ori olimpici e iridati che hanno contribuito ad accrescere la tradizione del Palio della Quercia, il meeting più antico del calendario italiano che ha portato il nome di Rovereto tra i grandi centri dell’atletica mondiale.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande