Sentieri, fontane e scalinate con l'«Intervento 19»
Saranno sistemate anche le aree sportive e la piazzola dell'elicottero

Lavori di manutenzione per tre sentieri, sei fontane, cinque parchi giochi e due campi da calcio; rifacimento della scalinata in legno e della staccionata della casa anziani di Zoreri; supporto alle attività della segheria veneziana, lavori alla piazzola dell'elicottero e, ancora, decine di piccoli interventi su strade forestali, parcheggi e acquedotti, oltre a montaggio e smontaggio di arredi e tendone in occasione delle feste organizzate dalle associazioni di volontariato.
Tutto questo è il piano che il Comune di Terragnolo ha studiato all'interno dell'Intervento 19, che impiegherà sei persone (di cui cinque a tempo pieno e una part-time).
Intanto gli operai, in questi giorni, stanno completando l'allestimento del Sentiero delle Teragnòle, con la posa della segnaletica permanente (l'appuntamento è a domenica 12 maggio per la tradizionale camminata).
Entrando nel dettaglio dell'Intervento 19, si provvederà a tinteggiatura e montaggio di arredi sull'antica strada che unisce la località Gallerie alle frazioni Perini e Valduga.
Manutenzioni straordinarie per i sentieri Valgrande – Fontanelle, Dosso – Puechem, sentiero Ecchile da Piazza a Valle.
Sarà ripristinata la staccionata alla «pontera dei Salgheri».
Si interverrà sulle fontane di Puechem di sotto, Puechem di sopra, Camperi, fontana del Tondo, Incapo e Piazza.
La stradina Puechem sarà oggetto di manutenzione straordinaria con la posa di una staccionata, interventi anche alla tettoia dell'area polivalente di Dosso e alla muratura a secco sulla stradina comunale sopra al cimitero di Zoreri; nuova staccionata anche attorno alla chiesetta di Santa Maria Maddalena.
Di interesse per i più piccoli le manutenzioni, con eventuale sostituzione dei giochi danneggiati, ai parchi di Zoreri, Piazza, Geroli, Valle e Valduga, oltre a quelli di pertinenza della scuola.
Non saranno trascurate strade forestali e malghe comunali e, per quanto riguarda le strutture sportive, a Zoreri e a Piazza saranno risistemati i campi da gioco.
Sfalcio e rimozione dei materiali di riporto, ripristino delle murature a secco pericolanti, realizzazione di staccionate riguarderanno i sentieri Soldati - Zoreri, Costa - Piazza, accesso a Santa Maria Maddalena, stradina da Pergheri a Valle e accesso a Ghesteri.
Di interesse culturale e turistico le manutenzioni alla segheria veneziana e all’area Maso San Giuseppe, oltre che al percorso naturalistico e faunistico.
Alla segheria sarà impegnato un addetto per la vigilanza, la gestione degli accessi agli spazi espositivi, l'utilizzo della foresteria e il supporto all'attività didattica.
La struttura sarà aperta venerdì, sabato e domenica pomeriggio.