Rovereto – Mercato del martedì in Corso Bettini

Note per la promozione e le informazioni per i residenti della città

Il mercato del martedì rappresenta per Rovereto un punto di riferimento importante e un momento di socializzazione e condivisione ormai tradizione sia per i roveretani che per i molti turisti che, in particolare nei mesi estivi, visitano la nostra città.
Dal 18 giugno al 10 settembre, il mercato sarà interessato da un'importante novità: si svolgerà infatti lungo Corso Bettini e parte di Viale Trento.
Il trasferimento è legato anche agli interventi di riqualificazione che riguardano la parte di accesso da ovest al centro storico di Rovereto, ovvero la zona di via Tartarotti nel tratto compreso tra via Dante e largo Vittime delle Foibe, attualmente in corso.
 
La comunicazione si sta svolgendo in modo capillare. Sono stati utilizzati diversi canali tra cui il notiziario comunale, lettere destinate ai cittadini residenti e a tutti i soggetti che operano nell'area interessata e un'ampia campagna promozionale al via proprio in questi giorni.
Lo spostamento del mercato sarà pubblicizzato attraverso la distribuzione di cartoline (stampate in 10 mila copie) e locandine sul territorio comunale e nelle zone limitrofe, tra cui Trento, Folgaria, Brentonico e tutto l'alto Garda trentino e veneto.
Mentre in città la diffusione del materiale promozionale è già iniziata, l'azione comunicativa nelle località turistiche avrà il suo clou a partire dalla seconda metà del mese per raggiungere un numero maggiore di persone anche straniere.
Da qui anche la scelta di utilizzare la lingua inglese.
 
 Alcune informazioni
Nelle aree e nelle giornate interessate dal mercato cittadino, in corso Bettini - viale Trento, nel tratto compreso dopo la strettoia di collegamento con piazza Rosmini e viale Trento (fino all'incrocio con via Chiocchetti esclusa) sarà predisposto il divieto di sosta a partire dalle ore 22.00 del lunedì, al quale si aggiungerà il divieto di transito dalle ore 6.00 alle ore 16.30 del martedì.
 
Per tutti i titolari di posto auto privato e anche per le persone abbonate al parcheggio privato del Mart, è prevista la possibilità di parcheggio gratuito negli stalli all'interno della «zona gialla», rivolgendosi direttamente all'Azienda Multiservizi Rovereto (0464/490511) che, in accordo con l'Ufficio Viabilità, fornirà tale permesso agli aventi diritto.
 
Alcuni provvedimenti riguarderanno anche le vie Paganini, Piomarta (nel tratto compreso tra l'incrocio con via S.G. Bosco e corso Bettini), via S. Francesco (nel tratto compreso tra l'incrocio con via S.G. Bosco e corso Bettini) e via del Teatro in quanto vie di accesso di eventuali mezzi di soccorso.
Sarà disposto il divieto di sosta, nell'orario compreso tra le ore 6.00 e le ore 16.30 di ogni martedì nel periodo sopra indicato e sarà concesso l'accesso a doppio senso di marcia dei residenti.
 
Il periodo interessato dal trasferimento coincide con le vacanze scolastiche ed è stato scelto in modo strategico. Nella prima parte dell'estate, tuttavia, l'attività di alcuni istituti scolastici e delle strutture universitarie è ancora in corso.
Si ricorda al tal proposito che sarà garantito l'accesso al parcheggio dell'Università da via Teatro e al parcheggio del Liceo Rosmini da via San Francesco.