Rovereto Estate 2013, il 16 appuntamento col coro S. Ilario
Il concerto si intitolerà «Na colina bela quant se pol dir...» perché si terrà sulla collina ad est di Rovereto nella Circoscrizione di Noriglio.
«Na colina bela quant se pol dir...».
Con questo titolo il Coro S. Ilario ha voluto indicare il suo prossimo concerto che si terrà venerdì 16 agosto prossimo sul Monteghello, collina ad est di Rovereto nella Circoscrizione di Noriglio.
Un appuntamento nuovo e un modo differente dal solito per ascoltare i brani e le melodie che il coro proporrà al pubblico assieme alla voce della solista Giulia Galletti in un concerto «itinerante».
Partendo dalla frazione di Saltaria e passando per Zaffoni, i cantori e il pubblico saranno accompagnati, in una semplice passeggiata della lunghezza di circa 2 km, sulla collina del Monteghello dove il paesaggio è caratterizzato dai campi coltivati a vite, dalle tracce ancora chiaramente riconoscibili del primo conflitto mondiale che ha lasciato trincee, ricoveri, gallerie e postazioni delle artiglierie e dalle antiche cave di sassi, materiale da costruzione che ha permesso l'edificazione di gran parte degli antichi palazzi di Rovereto.
Un luogo importante dal punto di vista botanico, dove, in particolar modo l'orchidea, ha trovato l'ambiente ideale per la crescita in quei luoghi definiti «prati aridi» caratteristici del Monteghello.
Alla bravura del Coro S. Ilario e alla splendida voce di Giulia Galletti si uniranno le spiegazioni dello storico professor Italo Prosser e del botanico professor Antonio Sarzo.
Il concerto si inserisce nel programma di Rovereto Estate 2013 promosso dall'Assessorato alla Contemporaneità del Comune di Rovereto e si svolge in concomitanza con la festività di San Rocco, patrono della chiesa di Saltaria.
L'iniziativa, alla quale è possibile partecipare gratuitamente, si terrà il giorno 16 agosto prossimo alle ore 18.00 con partenza dal parco di Saltaria.
N.B. Si raccomanda ai partecipanti di indossare calzature adeguate per camminare su sentieri sterrati.