«Theresia Youth Baroque Orchestra» al Premio Bonporti
La Finale del «Premio Bonporti» è in programma alla Filarmonica di Rovereto per la serata di sabato 26 ottobre

«Theresia Youth Baroque Orchestra» torna ad esibirsi a Rovereto: la giovane orchestra fondata da Mario Martinoli, che ne è direttore artistico, e nata nell'ambito di un progetto di mecenatismo culturale privato assolutamente unico in Italia, rinnova la propria collaborazione con l'Accademia di Musica Antica di Rovereto.
Il debutto dell'orchestra avvenne infatti lo scorso anno in seno al «Premio Ferrari» Concorso internazionale di esecuzione su fortepiano (dedicato a Giacomo Gorifredo Ferrari) e organizzato dall'Accademia roveretana, che quest'anno ripropone per la quinta edizione la sezione violinistica del concorso su strumenti storici, intitolata a Francesco Antonio Bonporti.
La Finale del «Premio Bonporti», in programma Sabato 26 ottobre (ore 20.30, Sala Filarmonica, Rovereto) vedrà dunque Theresia Youth Baroque Orchestra a fianco dei tre concorrenti scelti dalla Giuria presieduta da Chiara Banchini.
Theresia schiererà in questa occasione i soli archi per affrontare il repertorio della Finale che prevede per per tutti i concorrenti l'esecuzione di due concerti tratti da «Le Quattro Stagioni» di Antonio Vivaldi («L'Estate» e «L'Autunno») e del Concerto op. XI n. 8 in Re maggiore di Francesco Antonio Bonporti.
L'orchestra sarà preparata dal suo direttore principale Claudio Astronio, che però durante la Finale siederà in Giuria, valutando i concorrenti chiamati dunque a un ruolo non solo solistico ma anche concertatore.
Da parte della direzione artistica dell'orchestra è previsto anche un Premio speciale che si aggiunge a quelli offerti dall'Accademia di Musica Antica: il «Premio Theresia» di 500 euro andrà alla migliore esecuzione dei concerti di Vivaldi.
Informazioni sul concorso sul sito www.premiobonporti.it, sulle attività di Theresia Youth Baroque Orchestra: www.theresia-project.eu.