Miorandi : «Tutelati gli interessi di cittadini e imprese»
Il commento del sindaco di Rovereto dopo l'approvazione ieri sera in aula consigliare del regolamento e delle aliquote IMIS 2015
«Ancora una volta si conferma come questa Amministrazione non metta le mani nelle tasche dei nostri cittadini, mantenendo invariata di fatto la pressione tributaria anche sul 2015.»
Così il sindaco di Rovereto Andrea Miorandi commenta stamani l'approvazione, avvenuta ieri sera da parte del Consiglio comunale, del regolamento e delle aliquote IMIS (Imposta immobiliare semplice) per l'anno 2015.
Un'approvazione a larga maggioranza (17 voti favorevoli, 3 contrari e 2 astenuti), giunta al termine di un serrato dibattito e di una intesa raggiunta con l'opposizione, con la mediazione dello stesso sindaco.
Quando si parla di tasse e tributi, è ovvio, si va a toccare una materia molto sensibile per tutti i cittadini, per il mondo del commercio, per le piccole e medie imprese che operano sul territorio.
«Senza entrare nel merito tecnico del provvedimento – ribadisce il sindaco Miorandi – va sottolineata ancora una volta la nostra volontà precisa di non ricorrere a un aumento dei tributi per fare cassa, come si usa dire. I dati complessivi raffrontati al 2014 parlano chiaro, e dimostrano appunto un'assoluta invarianza del gettito. Anche le entrate tributarie nette del Comune sono invariate, mentre cresce la quota di soldi che giriamo alla Provincia ( e di conseguenza allo Stato). Come dire: ai cittadini non chiediamo un euro in più e il Comune non mette via nelle sue casse un euro in più. Parlando di IMIS, questo vale sia per i tributi dovuti dai cittadini per le prime case, sia per negozi e imprese. Mi sembra un bel segnale, in un momento in cui tutti per la crisi economica sono costretti a fare i salti mortali per far quadrare i bilanci familiari o della propria attività.»
Infine, il sindaco esprime un particolare ringraziamento all'assessore all'Artigianato, Commercio e Tributi Beppe Bertolini, e ai consiglieri di maggioranza e di minoranza che ieri sera si sono fermati in aula fino a tardi per varare l'importante provvedimento, sottolineando il positivo spirito di collaborazione dell'Aula.