L'area Ex Mensa Bimac di Rovereto cambia volto

Piazzale Caduti sul lavoro oggi l'intitolazione e l'apertura del parcheggio – Per i residenti e la Cittadella degli uffici a disposizione 117 posti auto

>
Novità nel cuore di Rovereto. La città ha oggi un nuovo importante punto di ritrovo, una piazza dei cittadini lungo il torrente Leno, un luogo simbolo, dedicato ai caduti sul lavoro.
Al suo interno, quest'area - nota come Ex Mensa Bimac - ospita un'altra importante novità per la città, un ampio parcheggio multipiano interrato.
La struttura risponde alle richieste di nuovi posteggi, sia pubblici (78) che privati (39), e offre un importante supporto anche a chi si deve recare nei vicini uffici pubblici.
La «Cittadella degli uffici» di Rovereto, che si sta ampliando proprio in questi anni nei pressi del Municipio (con l'accorpamento della maggior parte degli uffici nella zona di Piazza Podestà e i lavori di ristrutturazione in corso con questa finalità a Palazzo Sichardt ed Ex Finanza), potrà quindi contare su un'ampia area di sosta situata proprio a due passi, appena oltrepassato il Leno.
 
La scelta di realizzare un parcheggio interrato ha permesso un'indubbia riqualificazione dell'area con la creazione di una piazza pubblica a disposizione dei residenti, delle famiglie e anche dei turisti che visitano questa zona storica della città della Quercia.
Un luogo che la città, attraverso apposito atto del Consiglio Comunale, ha deciso di  intitolare «Piazzale Caduti sul Lavoro», in ricordo di chi ha perso la vita nello svolgimento dell'attività professionale e per ribadire la centralità del diritto alla salute di ogni lavoratore.
Il piazzale ospita una scultura realizzata dall'artista roveretano Osvaldo Bruschetti e donata da Milena Ben al Comune di Rovereto.
I lavori di realizzazione del parcheggio sono stati svolti grazie alla partnership pubblico-privato, un istituto già sperimentato con successo dal Comune di Rovereto e che ha permesso in questi anni la concretizzazione di alcuni interventi fondamentali per la città con un dispendio contenuto di risorse, garantendo nel contempo qualità e rapidità elevate.
 
Nello specifico, i lavori nell'area Ex Mensa Bimac si sono sviluppati grazie alla collaborazione con la società Costruzioni Casarotto S.r.l. e ha riguardato la realizzazione di posti auto privati a servizio della residenzialità civile e commerciale delle zone limitrofe.
La convenzione fa seguito alla richiesta da parte della società di cessione a titolo oneroso del diritto di proprietà del terzo piano interrato da parte del Comune.
La gestione della parte pubblica del multipiano è in carico all'Azienda Multiservizi Rovereto - AMR.
Le tariffe per la sosta sono le seguenti: tariffa oraria 0.60euro/h; tariffa giornaliera (7-21) 4 euro (per la sosta oltre le quattro ore nella giornata); tariffa giornaliera (24h) 6 euro; tariffa notturna (21-7) 2 euro.