Inizia la 2ª parte del progetto «Junior Team International»

Sette volontarie in partenza per la Spagna, insieme alla delegazione ufficiale

La trentaduesima edizione del Torneo Internazionale «Città della Pace», in un certo senso, non è ancora finita.
Inizia infatti lunedì la seconda parte del progetto «Junior Team International», uno scambio di volontariato (alla sua seconda edizione) che ha portato ragazzi spagnoli ad essere ospitati durante il Torneo dai loro coetanei italiani, e che ora porta 7 giovani di Rovereto e della Vallagarina a Castellbell i el Vilar, cittadina vicina a Barcellona.
Durante il weekend di Pasqua i giovani spagnoli sono stati parte dello Junior Team, gruppo di 110 studenti volontari che ha dato un contributo prezioso alla riuscita del Torneo.

Ora le ragazze italiane avranno un compito simile: aiutare i loro amici spagnoli nell’organizzazione della «Festa Major», importante evento che ogni estate anima la piccola cittadina spagnola.
Oltre alle 7 ragazze che partecipano allo scambio (Arianna, Arta, Carlotta, Chiara, Giorgia, Ellyson e Nikolina), partono per Castellbell anche alcuni volontari dello staff e la delegazione ufficiale del Torneo Internazionale «Città della Pace», che seguiranno da vicino lo scambio e coglieranno l’occasione per rinforzare la già forte amicizia tra Rovereto e la cittadina catalana. 

Sette giorni che sono l’atto conclusivo della seconda edizione di questo progetto: le ragazze verranno formate nello specifico a proposito del loro ruolo nell’organizzazione della Festa Major, una tradizionale festa che propone una serie di eventi (concerti, giochi, attività, visite culturali…) durante oltre una settimana.
Le attività che svolgeranno le ragazze insieme ai loro partner spagnoli saranno molto varie, soprattutto orientate ai giovani ed ai bambini più piccoli e prevedono laboratori didattici, attività sportive e ludiche e la gestione di Info point.
Seguirà ad esperienza conclusa un secondo comunicato stampa con foto della settimana.