Rovereto, spaccio di droga vicino alle scuole

I Carabinieri arrestano un 22enne e denunciano altre tre persone, tra cui un minorenne

I Carabinieri della Compagnia di Rovereto nei giorni scorsi hanno condotto una serie di controlli antidroga nei pressi degli istituti scolastici, che hanno portato ieri all’arresto di una persona e la denuncia in stato di libertà di altri 3 giovani, tra cui un minorenne.
Prima dell’inizio delle lezioni i militari dell’Arma di Rovereto, sono entrati in azione per controllare alcuni giovani fermi all’esterno di un istituto scolastico del capoluogo lagarino che contattavano diversi studenti e si erano fatti notare anche dai Carabinieri.
Tra loro un 15enne, che è stato trovato in possesso di alcune dosi di hashish occultate sotto gli indumenti e, vistosi scoperto, non ha potuto fare altro che consegnare quanto deteneva illecitamente.
La successiva perquisizione domiciliare presso la sua abitazione, ha consentito ai Carabinieri di rinvenire ulteriori 30 grammi della medesima sostanza.
 
Lo sviluppo delle conseguenti indagini, ha guidato i militari ad una serie di controlli di polizia, che hanno determinato l’arresto di un 22enne italiano, il deferimento di altri due ventenni, oltre al recupero di ulteriori gr. 250 hashish e circa 30 di marijuana nonché del materiale per la confezione e lo spaccio dello stupefacente.
L’arrestato è stato quindi ristretto agli arresti domiciliari.
 
Con il ritorno tra i banchi di scuola degli studenti, i Carabinieri di Rovereto, hanno alzato l’attenzione verso la prevenzione allo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti presso gli istituti scolastici, secondo le direttive diffuse dal Comando Provinciale nell’ambito del progetto «scuole sicure».
A tal fine è stato promossa e predisposta -nell’ambito di un piano per la sicurezza e la legalità nelle scuole- l’esecuzione di mirati servizi preventivi con il coinvolgimento di tutti i Comandi dell’Arma, su tutto il territorio provinciale.
Oltre ai servizi di prevenzione e contrasto, pertanto continueranno nelle scuole - anche per il corrente anno scolastico - le attività di confronto con gli studenti, lo sviluppo di progetti finalizzati alla diffusione della cultura della legalità e le iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri che ha sempre visto il coinvolgimento di molte scuole di Rovereto e dell’intera Provincia.