Concertone dell’Immacolata del 7 dicembre a Rovereto

Spetta alla trentina Caterina Cropelli aprire le danze in attesa di Carmen Consoli

>
Cresce l’attesa per il Concertone dell’Immacolata in programma sabato 7 dicembre a Rovereto.
L’evento è promosso da Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto e del Gruppo Dolomiti Energia.
Come annunciato nelle scorse settimane, ad esibirsi sotto la Cupola del Mart sarà quest’anno Carmen Consoli.
In questo concerto speciale «la cantantessa» porterà al pubblico la sua anima rock che l’ha accompagnata nel corso della sua ventennale carriera, e che insieme a quella acustica, l’ha resa una delle artiste più eclettiche del panorama musicale italiano per la capacità di lasciare il segno tra le sensazioni più intimiste e quelle amplificate del rock graffiante.
Carmen Consoli (foto pié di pagina) sarà accompagnata sul palco da Massimo Roccaforte alla chitarra, Luciana Luccini al basso e Antonio Marra alla batteria.


Il compito di riscaldare il pubblico, in attesa della cantautrice siciliana, spetterà quest’anno ad una giovane artista trentina: Caterina Cropelli (foto di copertina e di fianco).

Nata a Cles nella primavera del 1996, Caterina si è avvicinata alla musica all’età di tredici anni, iniziando a suonare la chitarra, strumento che la accompagna tuttora.
Durante gli anni del liceo si è dedicata allo studio del pianoforte, iniziando ad esibirsi nei vari locali delle valli trentine. Ma è il 2016 l’anno della sua ribalta nazionale.

Caterina partecipa infatti a X Factor, diventando una delle scelte di Fedez nella categoria «Under Donne».
Dopo quell’esperienza, Caterina ha cominciato a comporre brani, aprendo i concerti di alcuni fra i grandi nomi della scena musicale italiana: Cristina Donà, Eugenio Finardi, Irene Grandi, Gianluca Grignani, Enrico Ruggeri.

Nel giugno del 2018 è uscito il suo primo inedito dal titolo «Non ti ho detto mai», mentre esattamente un anno dopo è stato pubblicato «O2», brano che vede la produzione artistica di Clemente Ferrari (già arrangiatore per Max Gazzé e Fiorella Mannoia), che la accompagna anche al basso, tastiere e synt, assieme alle chitarre di Davide Aru, alla batteria di Cristiano Micalizzi e agli archi dello Gnu Quartet.
Dopo un’estate piena di impegni che l’hanno portata sui palchi di numerosi festival italiani in compagnia di Simone Cristicchi, Fabio Concato e Max Gazzé, Caterina Cropelli è pronta per aprire le danza in occasione del Concertone dell’Immacolata.
Si ricorda, infine, che l’evento sarà caratterizzato anche quest’anno da un risvolto benefico.
Parte dell’incasso (20%) proveniente dai ticket del Concertone dell’Immacolata verrà devoluto al Fondo Straordinario di Solidarietà della parrocchia San Marco di Rovereto.
Biglietti disponibili al costo di € 15,00 + 2,00 di prevendita. È inoltre previsto un ridotto giovani e universitari under 26 al costo di € 10,00 + 2,00 di prevendita.

Prevendita:
CIRCUITO PRIMI ALLA PRIMA.
Info: N° VERDE 800013952