Home | Interno | Almanacco | Venerdì 3 maggio 2024, Santi Filippo e Giacomo Apostoli

Venerdì 3 maggio 2024, Santi Filippo e Giacomo Apostoli

Sono patroni di una settantina di centri abitati, di cui quattro in Trentino: Peio, Campitello di Fassa, Contà, Terre d'Adige

image

>
San Filippo viene ricordato nel Vangelo per la sua domanda rivolta al Salvatore là nel deserto prima che il Messia operasse il miracolo della moltiplicazione dei pani: «Dove troveremo sufficiente pane per sfamare tanta moltitudine?».
Fu crocifisso all’età di 84 anni.
 
San Giacomo fu uno dei principali Apostoli che parteciparono al Concilio di Gerusalemme e crebbe a tanta santità di vita da essere soprannominato il Giusto.
Celebre il suo detto: «La fede senza le opere è morta».
Fu martirizzato a 96 anni di età.
 
 I santi Filippo e Giacomo sono patroni delle seguenti città  
Regione Abruzzo
Collecorvino, Canosa Sannita
Regione Campania
Ospedaletto d'Alpinolo
Regione Friuli-Venezia Giulia
Rigolato
Regione Lazio
Monterotondo, Frascati, Lanuvio, Nemi
Regione Liguria
Andora, Airole
Regione Lombardia
Giussano, Cornaredo, Gavardo, Castelleone, Laveno-Mombello, Venegono Inferiore, Merone, Chiesa in Valmalenco, Selvino, Cerete, Serravalle a Po, Corte de' Frati, Tavernole sul Mella, Carate Urio, Corte de' Cortesi con Cignone, Azzone
Regione Molise
Santa Maria del Molise
Regione Piemonte
Piea, Chialamberto
Regione Puglia
Carovigno, Diso
Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol
Peio, Campitello di Fassa, Contà, Terre d'Adige
Regione Umbria
Monte Castello di Vibio
Regione Veneto
Sandrigo, Cortina d'Ampezzo, Erbezzo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande