Home | Interno | ANA | Fugatti e Segnana all’Assemblea degli Alpini di Borgo

Fugatti e Segnana all’Assemblea degli Alpini di Borgo

Il saluto: «Grazie per quello che fate, siete patrimonio delle nostre comunità»

Il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana sono intervenuti oggi a Borgo Valsugana all’assemblea annuale degli Alpini della località valsuganotta, chiamati al rinnovo delle cariche sociali, all’approvazione del bilancio e alla presentazione di alcuni appuntamenti previsti nel corso del 2023, anno in cui ricorre il 100 anno della fondazione del Gruppo.
«Grazie per quello che fate, siete patrimonio delle nostre comunità».

«Partecipando alle vostre assemblee si percepisce entusiasmo per quello che fate e voglia di ripartire appieno dopo un periodo condizionato dagli eventi che conosciamo, – le parole del presidente. – Ogni volta che ci confrontiamo a livelli nazionali su temi di vostro interesse emerge sempre quanto sia importante preservare la vostra presenza nelle comunità, patrimonio inestimabile e invidiato della nostra terra.
«Voglio quindi ringraziarvi per la disponibilità e l’impegno che profondete ogni giorno, per essere presenti nelle comunità e per il contributo fondamentale che apportate alla macchina della Protezione Civile Trentina con spirito di servizio e sacrificio.»
 
«Vi porto il mio ringraziamento personale e quello dell’amministrazione per il vostro lavoro e per quello che rappresentate per il territorio in cui operate, – le parole dell'assessore Segnana. – Siamo consapevoli dell’importanza che avete non solo quando intervenite nelle situazioni di emergenza ma anche per le attività che contribuite a realizzare alimentando e tenendo vivo il tessuto sociale insieme alle altre realtà del territorio.
« L’auspicio – ha concluso l’assessore – è che possiate tramandare il vostro impegno e la vostra passione anche alle generazioni future e che sempre più giovani possano avvicinarsi a voi, affinché non si disperda il grande patrimonio che rappresentate per le nostre comunità.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande