Home | Interno | ANA | 50° Anniversario Gruppo Alpini San Michele all’Adige Grumo

50° Anniversario Gruppo Alpini San Michele all’Adige Grumo

Il 22 e 23 aprile 2023 si celebrerà il 50° anniversario di Fondazione del Gruppo Alpini

image

>
Si svolgerà il 22 e 23 aprile 2023 il 50° anniversario di Fondazione del Gruppo Alpini San Michele all’Adige-Grumo.
La manifestazione inizierà sabato 22 aprile a partire dalle ore 18 presso il tendone nel piazzale adiacente il Municipio.
 
Il programma prevede una cena a base di grigliata mista e musica live con il gruppo die Esel’n. Il clou della manifestazione avrà luogo la domenica 23 aprile a partire dalle ore 9 con l’ammassamento degli alpini in via Marconi a Grumo. Accompagnati dalla Fanfara Alpina Sezionale di Trento sfileranno per le vie di Grumo e San Michele fino alla Chiesa dove alle ore 1030 si svolgerà la Messa e la benedizione della Corona.
 
Corona che sarà deposta al Monumento ai caduti poco dopo. Terminata la sfilata in via prepositura ci sarà il pranzo preparato dai Nu.Vol.A di Trento aperto agli Alpini ma anche a tutti le persone che vorranno partecipare a questa importante manifestazione.
Il Gruppo è costituito da 150 Alpini con circa 25 aggregati amici degli Alpini, e l’ultima ricostituzione del gruppo èvventua nel 1973. Angelo Speranza, capogruppo dal 2007 al 2019 è l’unico Alpina che dalla nascita del Gruppo fa ancora parte del Direttivo ora presieduto da Silvio Michelon.
 
Numerose le attività del Gruppo a partire dall’aiuto con la distribuzione delle mascherine durante il covid, al contributo economico agli asili di Grumo e San Michel con il Babbo Natale alpino, dal pranzo sociale al pranzo (gratuito) per tutti gli anziani del paese.
Numerose poi le attività in collaborazione con le altre associazioni del paese come lo stand all’Adesenfesta e lo spaccio alpino durante la fiera di primavera.
 
Da parte del capogruppo Michelon il ringraziamento va a tutti gli alpini che hanno dato una mano alla realizzazione della festa, agli enti che hanno aiutato economicamente come il Municipio e la Cassa rurale ed i numerosi sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa.
A tutti gli Alpini quindi l’invito di partecipare con il cappello Alpino a questo importante compleanno del Gruppo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande