Home | Interno | ANA | Il Gruppo Alpini Monte Casale celebra i 70 anni di fondazione

Il Gruppo Alpini Monte Casale celebra i 70 anni di fondazione

Oggi a Pietramurata l'adunata con oltre 300 alpini hanno sfilato per le vie del paese

image

>
Momento conclusivo oggi a Pietramurata nel comune di Dro per il 70° di Fondazione del Gruppo Alpini Ana Monte Casale.
Fondato il 28 marzo 1953, dal primo Capogruppo il tenente Ferruccio Bassetti, oggi il Gruppo Ana Monte Casale riunisce oltre 160 soci alpini e “amici” di Pietramurata, Sarche, Pergolese, Monti Cavedine (ben tre Comuni e due Comunità di Valle), rappresentando il gruppo più numeroso della zona Valle dei Laghi.
Il 70° di Fondazione del Gruppo Alpini Monte Casale è stato ricordato con una manifestazione di tre giornate, ed è stata aperta venerdì 26 maggio con la «Giornata con le Scuole», con l’esibizione del «Reparto Comando e Supporti Tattici – Tridentina» a Pietramurata e nel pomeriggio dal concerto-spettacolo degli alunni della Primaria “Don Milani” di Pietramurata.
 

 
Sabato 27 maggio alle 20 la chiesa di S. Lucia a Pietramurata si è tenuto il concerto del Coro della Brigata Alpina Tridentina, con la presenza di oltre 30 coristi di 6 regioni e la presenza del vicepresidente del consiglio regionale Roberto Paccher, e dell’assessore e vice-presidente della giunta provinciale Mario Tonina.
Oggi, domenica 28 maggio, sin dalle 9, alla presenza di circa 300 penne nere con una trentina di gagliardetti di tutto l’Alto Garda e della Valle dei Laghi, si è tenuto il ritrovo in piazza Mercato a Pietramurata, la cerimonia Alzabandiera e deposizione di una Corona al Monumento ai Caduti di piazza Mercato.
Alle 10 la sfilata per le vie di Pietramurata, prima della Santa Messa nella Chiesa di S. Lucia.
Dopo i discorsi delle Autorità, aperti dal presidente della giunta provinciale Maurizio Fugatti, e dal capogruppo del Monte Casale Gino Chemolli, si è il pranzo nella tensostruttura di piazza Mercato a cura del Gruppo Nuvola Valle dei Laghi con il concerto della Fanfara Alpina Valle dei Laghi e l’estrazione finale della lotteria.
 

 
Sin dal 2021 il Gruppo Monte Casale è gemellato con i soci del «Gruppo Ana Salento - Sezione Bari», il gruppo Alpini più a Sud in Italia, presenti con oltre 35 soci alpini alla Cerimonia di Pietramurata.
Il Gruppo Monte Casale accanto all’impegno volontario nelle varie comunità (proponendo numerose feste alpine, serate culturali e momenti di incontro) si è distinto in numerose iniziative e commemorazioni dei soldati Caduti e «andati avanti», costruendo e rinnovando i Monumenti dei Caduti a Pergolese e Pietramurata, e la grande croce nel cimitero di Pietramurata.
Significativo il suo impegno anche nella riscoperta di storia e tradizione degli Alpini, coinvolgendo alunni e docenti delle Medie di Dro e delle scuole Elementari di Pietramurata e Sarche.
 

 
Ha voluto essere presente alla manifestazione anche il Presidente della provincia autonoma di Trento alla grande festa a Pietramurata per le celebrazioni del 70° di Fondazione del Gruppo Alpini Ana Monte Casale.
Dopo la Fanfara Alpina Valle dei Laghi in piazza Mercato il Presidente ha voluto portare il suo saluto.
«Sappiamo quanto gli alpini abbiano contribuito a far crescere la nostra comunità e la nostra autonomia – ha detto Fugatti – è stato così durante le guerre mondiali, nel dopoguerra e durante tutte le vicissitudini che si sono susseguite nei decenni.
«I nostri alpini si mettono sempre a disposizione del territorio dando solidarietà e aiuto. Lo è stato in maniera fondamentale durante La pandemia – ha concluso Fugatti – e lo è ora con i nostri volontari della Protezione civile del Trentino che stanno aiutando le popolazioni colpite dall'alluvione in Romagna.»

A margine è stato presentato anche il volume «70 Anni di Vita Alpina» con tante notizie, foto e ricordi dei 70 anni del Gruppo Alpini Monte Casale, dal lontano 1953 ai giorni nostri.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande