Home | Interno | ANA | Montozzo, grande partecipazione al raduno sezionale degli alpini

Montozzo, grande partecipazione al raduno sezionale degli alpini

Alle 11 l’alzabandiera, onore ai caduti, saluto delle autorità, tra cui il presidente della sezione Ana Valcamonica Ciro Ballardini, e la Santa Messa

Gli alpini della Valle Camonica si sono ritrovati oggi al Montozzo, per il 16esimo raduno sezionale, che si svolge l’ultimo sabato del mese di giugno.
All’appuntamento erano presenti Ciro Ballardini, presidente della sezione Ana Valcamonica, gli ex presidenti Mario Sala e Ferruccio Minelli, i capigruppo con tanto di gagliardetti della Valle Camonica, con in testa il gruppo Ana di Pezzo-Ponte di Legno.
 
L’appuntamento al Montozzo – come è stato ricordato dal presidente Ciro Ballardini – ha un significato particolare ed è «uno dei momenti importanti degli alpini della Valle Camonica e non solo».
Tra le autorità erano presenti Andrea Zampatti per il Comune di Ponte di Legno, Alessandro Panteghini, sindaco di Breno e assessore della Comunità Montana di Valle Camonica e il presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Camonica, Mauro Testini.
 
Il 16esimo raduno al Montozzo è iniziato poco dopo le 10 con l’arrivo dei primi gruppi di alpini, poi sono state visitate le trincee e il museo.
Alle 11 l’alzabandiera, onore ai caduti, saluto delle autorità, tra cui il presidente della sezione Ana Valcamonica Ciro Ballardini, e la Santa Messa è stata celebrata da don Claudio Sarotti, che ha sottolineato l’impegno degli alpini e cosa rappresenta ancor oggi il Montozzo.
Al termine il rancio alpino, quindi il ritorno a Case di Viso, dove alle 16 è stata deposta la corona al cimitero militare.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande