I Carabinieri dell’Alto Adige nella notte tra venerdì e sabato

40 pattuglie impiegate, controllate 310 persone, 216 veicoli, 4 denunce, 2 patenti ritirate – Sequestrati circa 35 grammi tra cocaina, hashish, marijuana e ketamina

Un ampio servizio di controllo del territorio è stato disposto dal Comando Provinciale di Bolzano su diverse aree dell’Alto Adige, realizzandolo nel corso della serata di ieri e proseguito sino alle prime ore del mattino.
Il servizio, è stato condotto con l’impiego di circa 40 uomini, con l’esecuzione di numerosi posti di controllo, soprattutto lungo le principali arterie stradali della provincia e nelle vicinanze dei luoghi di ritrovo.
Più di 200 veicoli complessivamente sottoposti a controlli per la circolazione stradale così come più di 300 le persone identificate e controllate nell’attività preventiva.
 
 Bolzano 
A Bolzano i Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Radiomobile hanno controllato un cittadino albanese classe 1983, noto alle forze dell’ordine, che nei pressi di via Palermo è stato notato aggirarsi con fare sospetto.
L’uomo è stato trovato in possesso di un grammo di sostanza stupefacente del tipo cocaina, ma il controllo è proseguito anche presso la sua abitazione, dove sono stati trovati due involucri di nylon contenenti un totale di circa 25 grammi sostanza stupefacente del tipo cocaina ed un bilancino di precisione.
Il materiale è stato sequestrato e la droga è stata trasmessa al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti di Laives per l’esame qualitativo.
Per il giovane è scattata una denuncia alla Procura della Repubblica di Bolzano per possesso di droga ai fini dello spaccio.
 
Sempre a Bolzano i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Radiomobile nei pressi della zona ferroviaria, hanno invece controllato, in tre diversi momenti, tre uomini, rispettivamente: un cittadino inglese classe 1989, un cittadino tunisino classe 1996 ed un cittadino del Gambia classe 1999, trovandoli in possesso di alcune dosi di sostanza stupefacente del tipo Marijuana.
In tutti e tre i casi, dopo le formalità di rito, è scaturita una segnalazione al Commissariato del Governo di Bolzano, quali consumatori di stupefacente.
 
 Egna 
A Egna i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, nel corso della serata hanno proceduto al controllo di un cittadino italiano classe 1962 del luogo, che ai militari è subito parso essere in stato confusionale.
L’uomo, sottoposto all’alcol test, è risultato positivo con una valore che si è attestato sopra ai 2 gr./l. Per l’uomo, inevitabile il ritiro della patente ed una denuncia alla Procura della Repubblica di Bolzano per guida in stato di ebbrezza.
 
Stessa sorte per un cittadino germanico classe 1981, residente nel meranese, che dal controllo dei Carabinieri è risultato avere un tasso alcolemico sopra al 1,8 gr/l.
Anche in questo caso la patente è stata ritirata e l’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Bolzano per guida in stato di ebbrezza.
 
Sempre i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, hanno controllato un cittadino pakistano classe 1981 a bordo di una bicicletta parsa subito di valore.
Dai controlli è risultata essere provento di un furto realizzato a Salorno la scorsa settimana. Per l’uomo è scaturita una denuncia per ricettazione alla Procura della Repubblica di Bolzano, mentre la bicicletta è stata restituita al legittimo proprietario con sua grande soddisfazione.
 
 Ortisei 
A Ortisei i Carabinieri hanno proceduto al controllo di un giovane, classe 2000, del posto, che alla vista dei militari ha gettato a terra una sigaretta artigianale che si stava apprestando a fumare.
La cosa insospettiva i militari che una volta recuperata la sigaretta, hanno accertato contenere della sostanza stupefacente del tipo Marijuana.
Per il diciannovenne ne è scaturita una segnalazione al Commissariato del Governo di Bolzano quale assuntore.
 
Nel proseguimento della serata, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, hanno controllato un cittadino italiano classe 1990 residente nel torinese, trovandolo in possesso di una dose di sostanza stupefacente del tipo Eroina, il controllo è stato esteso anche alla stanza occupata dall’uomo, lavoratore stagionale, trovando delle tracce di sostanza stupefacente del tipo Marijuana ed una dose di Ketamina.
Le sostanze psicotrope sequestrate, sono state trasmesse al Laboratorio analisi Sostanze Stupefacenti di Laives mentre per l’uomo è scattata la segnalazione al Commissariato del Governo di Bolzano quale assuntore di droga.