Le minoranze linguistiche trentine nel censimento generale
Il censimento rileverà anche la consistenza e la dislocazione di ladini, mòcheni e cimbri
In provincia di Trento, sulla base di quel che prevede il decreto legislativo n. 592 del 16 dicembre 1993 (Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige concernenti disposizioni di tutela delle popolazioni ladina, mòchena e cimbra della provincia di Trento), in occasione dei Censimenti generali della popolazione viene anche rilevata, sulla base di apposite dichiarazioni degli interessati, la consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra.
Scopo del decreto è la tutela e la promozione delle caratteristiche etniche e culturali delle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra residenti nel territorio della provincia di Trento.
La rilevazione interessa tutti i residenti nei Comuni della provincia di Trento: ogni famiglia, quindi, insieme al questionario del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, riceverà anche il questionario per la «Rilevazione sulla consistenza e dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mochena e cimbra.»
La data a cui fare riferimento per la compilazione del questionario è la stessa del 15° Censimento generale della Popolazione, ovvero il 9 ottobre 2011.
La compilazione del questionario della «Rilevazione sulla consistenza e dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra» è prevista esclusivamente sul modello cartaceo.
Il questionario compilato può essere portato al proprio Comune di residenza oppure inviato al proprio Comune di residenza con la PEC (Posta Elettronica Certificata).
Rispondere alla rilevazione sulla consistenza e dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra è facoltativo e la mancata risposta non comporta alcuna conseguenza. Si chiede, comunque, la massima collaborazione di tutta la popolazione per raccogliere informazioni preziose ed uniche per le popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra.
Per informazioni il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha attivato un servizio di assistenza alle famiglie.
Numero verde: 800 196 081 (tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00).
Posta elettronica: [email protected].