Home | Interno | Forze Armate | La Julia conclude il corso avanzato di alpinismo sulle Dolomiti

La Julia conclude il corso avanzato di alpinismo sulle Dolomiti

La Brigata alpina Julia ha completato un corso addestrativo specialistico per incrementare le capacità di movimento e combattimento in montagna

image

>
La Brigata Alpina Julia ha completato la scorsa settimana il corso avanzato di alpinismo, finalizzato all’approfondimento delle tecniche di autosoccorso, gestione e condotta del personale in montagna, del movimento da capocordata e di attrezzamento di un itinerario su terreno vario.
Il corso è uno degli step più avanzati dell’iter addestrativo delle Truppe Alpine dell’Esercito, infatti i migliori tra i vari Corsi Basici di Roccia di Reggimento vengono selezionati per accedere al Corso «Mountain Warfare Summer Basic Skills» per poi partecipare al corso avanzato di alpinismo.
 

 
L’attività si sviluppa su quattro settimane e si divide in due fasi, una dedicata alla parte ghiaccio, si è sviluppata in Valle d’Aosta presso Punta Helbronner sul Massiccio del Monte Bianco, la seconda fase, dedicata allo sviluppo delle capacità di arrampicata, si è tenuta sulle Dolomiti Bellunesi.
Di particolare interesse la fase sviluppata sul Ghiacciaio del Gigante per la possibilità di addestrare gli alpini su un grande ghiacciaio vivo, dove sono presenti molteplici crepacci e numerosi itinerari su terreno misto adatti allo sviluppo della fase alta montagna di un corso avanzato.
 

 
Per le vie Dolomitiche, inoltre, molto rilevante il valore storico poiché i giovani alpini si sono cimentati sulle stesse pareti dove durante la Grande Guerra i loro nonni hanno scritto pagine di storia.
L’attività fa parte della formazione delle Truppe Alpine dell’Esercito, mirata a far acquisire la capacità di muovere, vivere e combattere in montagna, e in particolare ad acquisire il dominio della verticalità e la capacità di superare ostacoli su ghiaccio e su roccia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande