Home | Interno | Forze Armate | Cambio al vertice del 5° Reggimento Alpini

Cambio al vertice del 5° Reggimento Alpini

Il Colonnello Massimiliano Cigolini cede il comando al parigrado Giulio Monti

image

>
Si è svolta oggi presso la caserma «Menini-De Caroli» la cerimonia di avvicendamento del Comandante del 5° Reggimento alpini, con la quale il Colonnello Massimiliano Cigolini ha ceduto il comando al parigrado Giulio Monti.
Presenti alla cerimonia, oltre al sindaco di Vipiteno, Peter Volgger e al Comandante della Brigata Alpina «Julia», Generale Franco del Favero, numerose rappresentanze dei reparti militari vicini e delle locali associazioni combattentistiche e d'arma.

Il Colonnello Cigolini lascia il comando mentre il 5° Reggimento alpini è impegnato in diverse attività addestrative e alcune unità sono impegnate nell’operazione Strade Sicure in Lombardia e Trentino Alto Adige.
Nel suo indirizzo di saluto, il Colonnello Cigolini ha sottolineato il forte legame con il reparto, dove ha trascorso buona parte della sua carriera come Comandante, ha voluto esprimere il proprio orgoglio per l’elevato livello addestrativo e operativo espresso dal reggimento in due anni ricchi di attività addestrative, nazionali, internazionali e di specialità nonché in occasione dei diversi impegni operativi sul territorio nazionale ed estero.
 

 
Ha inoltre evidenziato con soddisfazione come in questi anni si sia consolidato un ottimo rapporto con la comunità locale, manifestato in più occasioni nei vari eventi pubblici ai quali il Reggimento ha partecipato.
Per il Colonnello Giulio Monti si tratta di un lieto ritorno al Reggimento, dove in passato aveva già svolto l'incarico di Comandante del Battaglione «Morbegno».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande