I Rotary Club del Trentino nel Service «Respect Woman»
Il service è definito dai Club Rotary di Rovereto, Riva del Garda, Trento, Trentino Nord, Valsugana, Madonna di Campiglio, Rovereto Vallagarina e Fiemme e Fassa

>
Gli otto Club Rotary della Provincia di Trento - Rovereto, Riva del Garda, Trento, Trentino Nord, Valsugana, Madonna di Campiglio, Rovereto Vallagarina e Fiemme e Fassa - hanno definito un Service denominato «Respect Woman», per affrontare il tema della violenza di genere.
Oggi una vera e propria emergenza sociale, che è di sofferenza umana, di disgregazione delle famiglie, con effetti negativi in particolare sui figli.
L’obiettivo del service è duplice: svolgere un’azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul fenomeno e attivare dei sostegni concreti a favore delle donne che hanno subito forme di violenza.
Il service prevede la dotazione di un fondo iniziale versato dai Club, incrementato dal sostegno della «Rotary Onlus Distrettuale».
Il fondo sarà utilizzato sia per sostenere attività di prevenzione, informazione e sensibilizzazione nel territorio e nelle scuole, sia per dare un sostegno economico diretto a delle donne vittime della violenza, in particolare per il sostentamento dei bisogni primari, dei figli, per supporti scolastici, borse lavoro e inserimento lavorativo.
Partner dei Club Rotary, in questo service, sarà la Cooperativa Sociale «Punto d’Approdo» di Rovereto.
La Cooperativa, che già collabora con il Club Rotary di Rovereto, da trent’anni opera nei servizi alla persona, con particolare specializzazione nell’accoglienza di donne vittime di violenza ed è convenzionata con la Provincia Autonoma di Trento nell’area dei servizi sociali territoriali in particolare a sostegno delle donne.