Giornata contro la violenza di genere, l’impegno dei Carabinieri

L’Arma ha predisposto dei locali adibiti apposta per dare sicurezza alle donne che intendono denunciare

L’Arma dei Carabinieri partecipa anche quest’anno alla «Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne», un tema del quale si occupano i reparti dislocati su tutto il territorio nazionale, anche grazie ai locali adibiti permanentemente alla ricezione di denunce in un ambiente «protetto», allestiti in decine di caserme in seno al progetto «Una stanza tutta per sé», in collaborazione con Soroptimist International d’Italia.
All’interno della Compagnia Carabinieri di Brunico, il 10 giugno 2018, è stata inaugurata proprio una di queste «stanze» realizzata col contributo dell’associazione SOPROMIST.
 
Molte le iniziative di sensibilizzazione predisposte nell’ambito della campagna mondiale denominata «Orange the World», coloriamo di arancione il mondo. Il colore arancione è stato scelto per simboleggiare un futuro migliore e senza violenze e l’Arma ha deciso di adottarlo per tutta la durata della campagna e luci di colore arancione illuminano la facciata dell’edificio del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Sul sito www.carabinieri.it, per tutta la durata della campagna mondiale saranno pubblicate informazioni sulle iniziative dell’Arma in occasione della ricorrenza, e il rosso classico della fiamma sarà sostituito con l’arancione.
Per l’occasione il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha realizzato un video in cui donne Carabiniere dicono «no» alla violenza sulle donne.
 
L’impegno del Comando Provinciale di Bolzano, in linea con gli obbiettivi nazionali dell’Istituzione, è sempre alto, per offrire alle donne vittima di violenza il più ampio supporto e la giusta accoglienza.
Numerosi sono i corsi di formazione tenuti durante l’anno a uomini e donne della Benemerita che sono chiamati a dare supporto alle donne in difficoltà che si presentano presso le Stazioni o i Reparti dell’Arma, anche per semplici consigli che possano evitare che situazioni di violenza apparentemente minori, possano divenire più gravi azioni criminali.