Home | Interno | Parità di Genere | Discriminazione di genere nel lavoro: in arrivo nuovi strumenti

Discriminazione di genere nel lavoro: in arrivo nuovi strumenti

Assessore Segnana: «L’apporto delle donne nel mercato del lavoro è fondamentale»

C'è ancora da lavorare ma la strada imboccata è quella giusta, grazie anche ad alcuni nuovi strumenti che sono a disposizione per chi si occupa dei dati sulla discriminazione di genere nel lavoro, a partire dal sistema di rilevazione, da poco uniformato a livello nazionale.
È quanto emerge dal pomeriggio di lavori di oggi, in Sala Wolf, che ha visto sul tavolo dei relatori l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, il presidente di Agenzia del Lavoro Riccardo Salomone, la presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità Simonetta Fedrizzi, la consigliera nazionale di parità Francesca Bagni Cipriani, i consiglieri di parità di Trento, Emanuele Corn, e di Bolzano, Michela Morandini, nonché Isabella Speziali e Francesca Caola, di Agenzia del Lavoro.
Al centro del dialogo i dati sulle donne e il lavoro.
«Si tratta di un tema al centro della nostra azione amministrativa – è stato il commento dell’assessore Segnana – è fondamentale l’apporto delle donne nel mercato del lavoro, che come amministrazione provinciale stiamo sostenendo con numerose azioni, fra gli obiettivi anche l’abbattimento delle rette degli asili nido.
«Altrettanto fondamentale è che, in caso di disparità, le donne possano denunciare, sentirsi sicure e accompagnate nel loro percorso. In questo senso vogliamo approfondire i casi di discriminazione e di mobbing sul lavoro per promuovere azioni più incisive.»
 
Nel corso degli interventi di aperture, il presidente di Agenzia del Lavoro, Salomone, ha puntato l’attenzione sul gap ancora presente fra occupazione maschile e femminile, mentre la presidente della Commissione Fedrizzi ha spiegato come sia necessario un cambio di passo nel campo della discriminazione di genere.
All'ospite d'onore del convegno, la consigliera nazionale di parità Francesca Bagni Cipriani, il compito di entrare nel dettaglio sul nuovo sistema di rilevazione dei dati della discriminazione di genere, che introduce alcune novità sostanziali.
Da un lato il nuovo sistema introduce un sistema identico in tutte le province italiane, che permette sia raffronti fra regioni diverse sia comparazioni a livello internazionale.
Inoltre vi è la possibilità di effettuare un'analisi dell'attività molto più approfondita, che consente maggiore precisione dal punto di vista qualitativo e di capire meglio dove intervenire.
Per fare un esempio: «Ogni anno 35.000 donne escono dal mercato del lavoro al primo figlio e non rientrano più, – è stato il commento di Bagni Cipriani. – Fra le cause, fino all’anno scorso si citava la mancanza di asili nido, quest’anno la mancanza dei nonni, si tratta quindi una scelta economica, sulla quale bisogna lavorare con strumenti adatti.»
 

 
Il consigliere di parità Emanuele Corn ha quindi spostato il focus sui dati del Trentino.
«Nel corso del 2018 ho visto circa 150 accessi, dal 2006 ad oggi, ovvero da quando esiste la raccolta di dati, abbiamo osservato una leggera e costante crescita.»
Nel dettaglio dei dati si tratta di circa un centinaio di accessi singoli, a cui vanno sommate le discriminazioni collettive, di cui l’85% riferiti a donne, i rimanenti a uomini, proprio perché la discriminazione sul lavoro non riguarda solo ed esclusivamente la componente femminile.
Di contro il vicino Alto Adige, che può contare su un ufficio più strutturato con maggiori collaboratori, presenta una casistica che è quasi il doppio di quella del Trentino, come ha spiegato la consigliera di parità Michela Morandini.
«Attualmente stiamo seguendo una media di 340 casi all’anno, mentre in precedenza erano circa 200, di questi il 30% sono uomini. Fra le tematiche maggiormente sollevate vi è il mobbing e naturalmente la conciliazione famiglia-lavoro.»
Se poi il 68% delle donne in Alto Adige lavorano c’è ancora da lavorare «sulle differenze di mansioni» e sulle neo mamme lavoratrici.
«Abbiamo circa 700 neo mamme che ogni anno si dimettono perché non riescono a restare nel mercato del lavoro», sono state le conclusioni di Morandini.
 
Interessante poi la presentazione, a cura di Corn, di alcuni dati Istat sulla vita degli uomini e delle donne in Europa. Dal punto di vista del percorso lavorativo si apprende ad esempio, che più sono i figli, maggiore è il divario nei tassi di occupazione femminile e maschile: nell'Unione Europea nel 2016 il tasso di occupazione per le donne senza figli è il 65%, mentre è il 73 % per gli uomini, inoltre è più alta la percentuale di donne disoccupate rispetto agli uomini, con significative differenze fra Paesi.
Ovvero l’Italia, sebbene abbia un tasso di occupazione maschile molto alto, si colloca al penultimo posto fra i paesi dell’Unione Europea come tasso di occupazione femminile.
«Il Trentino, dal punto di vista dell’occupazione femminile è messo meglio della situazione nazionale, ma non è in linea con i Paesi del Nord Europa – ha commentato Corn – ma dobbiamo intervenire sul differenziale occupazionale.»
Durante il pomeriggio di lavori anche la relazione di Isabella Speziali che ha parlato della legge 125/91 e poi ha puntato l'attenzione sull'occupazione femminile nelle medie e grandi imprese in Trentino, contesto che non vede grosse differenze rispetto all'ambito nazionale.
«Dal punto di vista della segregazione orizzontale vi è una presenza significativa di donne nell’ambito del terziario ma non si può ancora parlare di segregazione, che invece c'è nel secondario: nel settore dell'industria vi è solo un 25% di presenza femminile a fronte di un'occupazione per tre quarti al maschile.»
Presente anche la segregazione verticale, ovvero con un terzo di donne inquadrate come dirigenti e due terzi uomini.
 
Infine Francesca Caola, di Agenzia del Lavoro, è entrata nel dettaglio del progetto trentino del co-manager, figura professionale a sostegno delle donne imprenditrici e lavoratrici autonome.
Ad alternare le relazioni dei momenti dedicati a storie di donne discriminate sul lavoro, a cura dei tre tirocinanti che hanno operato presso la Consigliera di Parità, Rebecca Saetta, Fabrizio Privitera e Michela de Felice.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande