Home | Interno | Riva Arco Torbole | Roberto Pellegrini: riconoscimento speciale di fedeltà al lavoro

Roberto Pellegrini: riconoscimento speciale di fedeltà al lavoro

Al Presidente di Riva del Garda Fierecongressi il nuovo prestigioso riconoscimento dal Consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano, patroni dei calzolai

image

A Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi, un nuovo prestigioso riconoscimento ricevuto dal Consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano, patroni dei calzolai.
Dopo un’edizione in tono minore per l’emergenza Covid, il 23 e 24 ottobre a Vigevano è tornata con il consueto programma la Festa del lavoro organizzata da 41 anni dal Consorzio e, domenica nella chiesa del Gesù Divin Lavoratore, si è svolta la tradizionale cerimonia della consegna dei mantelli bianchi, simbolo della Fedeltà al lavoro. Ad indossare il mantello bianco sono stati dieci imprenditori e tre dipendenti, provenienti da tutta Italia e dalla Spagna. Sono stati assegnati anche sei riconoscimenti speciali, uno dei quali a Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi.
 
La premiazione si è svolta sabato sera, 23 ottobre, durante il gran gala nella Cavallerizza del Castello di Vigevano. In tutti i momenti della Festa, sono stati sottolineati i segni di ripresa e di fiducia, anche nel mondo calzaturiero, dopo i lunghi mesi nel tunnel della pandemia.
Segnali colti anche dal Presidente Roberto Pellegrini, sulla base dei risultati di Expo Riva Schuh: «Un sentito ringraziamento al Consorzio per questo riconoscimento - ha dichiarato il Presidente - che è un onore ricevere e un piacere condividere con tutto il team di Riva del Garda Fierecongressi che ha saputo affrontare questo periodo con competenza, impegno e professionalità assicurando il raggiungimento di importanti traguardi anche nelle ultime edizioni di Expo Riva Schuh, manifestazione che si conferma oggi appuntamento di riferimento internazionale per il settore calzaturiero».
 

 
 Il Consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano 
Benemerita istituzione vigevanese, il Consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano ha origini secolari. È del 1608 la costituzione della prima «Confraternita dei Calzolai», denominata «Consorzio dei Calzolai». Il primo presidente registrato, nel 1927, fu Vincenzo Beolchi.
Molteplici le attività nel campo dell’assistenza e della solidarietà, anche a livello internazionale (in Ucraina, nel 2000, ad esempio). Nel corso degli anni, sono state raccolte e distribuite decine di migliaia di paia di scarpe. Solo nel 2007 (in occasione della visita a Vigevano dell’allora Papa Benedetto XVI, il 21 aprile) sono state consegnate al pontefice 13 mila paia di scarpe. Il 1° aprile 1989, l’allora Papa Giovanni Paolo II ha voluto indossare il mantello della «Fedeltà al Lavoro», ricevendo in udienza privata in Vaticano 180 soci del Consorzio. Più recentemente, il 19 febbraio 2014, una delegazione ricevuta in udienza privata in Vaticano ha portato a Papa Francesco 12 mila paia di scarpe donate dagli imprenditori calzaturieri vigevanesi.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande