Home | Interno | Riva Arco Torbole | Ultima regata sul Garda Trentino con il Trofeo Paola

Ultima regata sul Garda Trentino con il Trofeo Paola

365 laseristi sul Garda Trentino in questo intenso 2021: la Fraglia Vela Riva chiude una stagione gloriosa – Il report delle prime due giornate – Le classifiche

image

>
Ultimo impegno organizzativo sportivo per la stagione 2021 della Fraglia Vela Riva, che sta ospitando in occasione del Trofeo Paola - il Campionato di Distretto dell’Associazione Italia Classe Laser (una sorta di Campionato Nazionale di Classe).
La regata, una classica della Fraglia in ricordo della socia Paola Di Iasio è iniziata giovedì 4 novembre con una leggera Òra arrivata molto tardi, tanto da far rientrare le barche al tramonto.
Data la stagione, per il giorno successivo, venerdì, il Comitato di Regata FIV ha programmato l’inizio delle prove alle 9:30, scelta che ha permesso di sfruttare al meglio il vento da nord, che è soffiato bello teso nelle prime fasi di gara.
 
Due i campi di regata per distribuire al meglio gli oltre 360 regatanti suddivisi nelle categorie Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7.
Alla manifestazione, come di consueto, partecipano anche diversi atleti stranieri, che adorano il Garda Trentino per allenamenti e regate.
La classe olimpica maschile, Ilca 7, ha portato a termine 5 regate (due giovedì e tre venerdì): al comando con 4 punti di vantaggio sul secondo il portacolori del Circolo Vela Torbole Matteo Paulon, che ha infilato 3 vittorie; secondo il ligure Attilio Borio (CV La Spezia) e terzo il sardo Andrea Crisi (YC Cannigione).
 
La classe Olimpica femminile Ilca 6 con 41 concorrenti al via vede al comando un’altra atleta del Circolo Vela Torbole, la trentina Federica Cattarozzi, che con un 4-2-1 sta tenendo testa all’argento di Pechino Gintare Scheidt, vera fuoriclasse.
Al terzo posto insegue l’atleta della Fraglia Vela Riva Chiara Benini Floriani, campionessa mondiale Youth Laser 4.7 nel 2018 e nel 2019 Youth Radial, nonché vice campionessa europea U21 quest’anno, che è partita con un primo, seguito da un 8-5; sette i punti dalla leader della classifica provvisoria.
Tra i maschi della stessa classe Ilca 6 dopo tre prove è in testa con una tripletta di vittorie Mattia Santostefano (SV Oscar Cosulich), mentre il campione del mondo youth di quest’anno Mattia Cesana, portacolori della Fraglia Vela Riva, è secondo con 1-11-1.
 
Con lo stesso punteggio Matteo Bertacchi (CV Bellano). Certamente con l’inserimento dello scarto della prova peggiore con la quarta regata potrà esserci qualche variazione almeno della top 5.
Quattro prove e uno scarto invece per i più giovani della flotta, quelli della classe Ilca 4, con 167 iscritti.
Ottima ls presenza femminile nella parte alta della classifica provvisoria: in testa seppur di un solo punto Nicolò Cassitta (YC Olbia) primo anche under 16, seguito da Giorgia Bonalana della Fraglia Vela Riva, prima under 18; ottima la media di Giorgia, che nella propria batteria dopo due secondi e un primo ha piazzato un terzo (scartato).
 
Terzo Davide Chemasi (FVMalcesine), primo nell’ultima prova di giornata. Alina Iuorio (CV Portocivitanova) e la portacolori del circolo organizzatore Emma Mattivi sono rispettivamente seconda e terza categoria femminile.
Sabato le flotte più numerose degli Ilca 6 maschile e femminile, rispettivamente in 135 e 42 iscritti partiranno la mattina alle 9.
Domenica la conclusione della manifestazione e delle attività sportive agonistiche nell’Alto Garda, che ripartiranno con l’intensissimo calendario di eventi nazionali e internazionali di prestigio i primi di marzo 2022.

Classifiche.
Tracking.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande