Home | Interno | Riva Arco Torbole | Il Mercatino di Natale di Arco prende il via il 14 novembre

Il Mercatino di Natale di Arco prende il via il 14 novembre

Piccole e luminose le mini baite in legno incantano e accolgono il visitatore nelle piazze principali della città

«Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno» (Charles Dickens).
Questo lo spirito del Mercatino di Natale di Arco che come ogni anno rinnova una piccola grande promessa: stupire, meravigliare, incantare e far sognare.
La magia del Natale del nostro Mercatino la si può toccare con mano, la si può inspirare a pieni polmoni, la si può degustare in decine di leccornie, la si può ammirare con lo sguardo del sognatore o quello del viaggiatore.

La magia è il nostro regalo di Natale per tutti voi diffusa con cura tra le bancarelle, negli spettacoli di strada, nelle luminarie, nei concerti, nel video-mapping. Venite e prendetevi la vostra fetta di magia.
Le casette allestite nelle piazze del centro offrono la possibilità di acquistare articoli regalo e prodotti tipici del Natale.
La magica mascotte dei Mercatini di Natale di Arco, l'Orso Pom, passeggerà tra le casette per farsi delle foto e divertirsi tutti insieme, grandi e bambini.
 
 Un Natale per famiglie  
Gli asinelli, la fattoria degli animali, il magico trenino per il Polo Nord, gli artisti di strada, le coreografie luminose, laboratori, magie di strada e presepi. Arco e il suo Mercatino di Natale sapranno dare gioia a tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccini.
 
 Incanto di luci  
Natale è incanto, è stare immersi nel piccolo grande mondo dell’impensabile che si fa realtà per meravigliare i volti di tutti noi.
Una coreografia di luci innovativa, uno spettacolo di effetti che faranno danzare i palazzi storici della città.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande