Home | Interno | Riva Arco Torbole | In partenza il 30° corso per assistente bagnanti

In partenza il 30° corso per assistente bagnanti

La prova di ammissione si svolgerà a Riva del garda il 13 dicembre

Dopo i recenti successi (nazionali e internazionali) nel salvamento agonistico la Scuola Nuoto Federale Amici Nuoto Riva inizia ufficialmente la 13a stagione consecutiva in cui si occupa direttamente della formazione nel salvamento didattico, con i corsi per Esecutore di BLSD (dal 2014) e di Assistente Bagnanti (dal 2008), che è stato punto di partenza nel 2013 per l'avvio delle attività agonistiche in questa disciplina che hanno portato Amici Nuoto Riva ai vertici europei in particolare nelle prove oceaniche.
Il 30° Corso di formazione per Assistenti Bagnanti - Lifeguard (piscine), valido per il rilascio del Brevetto professionale della Federazione Italiana Nuoto Sezione Salvamento è l'unico riconosciuto dal CONI e dall'I.L.S. (INTERNATIONAL LIFE SAVING) ed ha validità nelle 113 Nazioni aderenti all'organizzazione mondiale.
 
Lunedì 13 dicembre alle ore 20.45 (presso piscina Meroni Riva del Garda) si terrà la prova di ammissione del 30° corso tenuta dai nostri allenatori capo di nuoto per salvamento.
Chi volesse iscriversi alla prova di ammissione dovrà presentare i seguenti documenti (esclusivamente tramite e-mail):
- copia carta di identità
- copia tessera sanitaria/codice fiscale
- certificato medico per attività sportiva non agonistica
- domanda di iscrizione compilata (in allegato), firmata da un genitore in caso di corsista minorenne
- versamento di 20 Euro su IBAN IT 95 O 08016 35322 000008304622, per iscrizione Sa Nuotare 2 (prova ammissione)
 
Sarà consegnato il programma del corso, che prevederà (una volta versata integralmente la quota d’iscrizione):
- 19 ore e 40 minuti di lezioni teoriche sulla piattaforma della formazione a distanza della Federazione Italiana Nuoto (da visualizzare secondo le disponibilità del candidato);
- 1 ora di lezione in webinar in diretta a cura del Fiduciario Locale della Sezione Salvamento, il 21 dicembre 2021 dalle 20.45 alle 21.45;
- 3 ore di lezioni frontali (per le parti pratiche di primo soccorso), il 22 marzo 2022 dalle 18 alle 22;
- 12 ore di pratica in acqua (ridotte a 6 ore in caso di atleta agonista/master con almeno 4 anni di tesseramento), il lunedì dalle 20.45 alle 21.45.
 
Nel mese di maggio/giugno 2022 sarà possibile partecipare al corso di estensione del brevetto per mare/acque aperte (MIP).
I.L.S. è riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (dell'ONU) come unico ente di riferimento globale per la lotta e la prevenzione delle morti per annegamento.
In base al Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e la Federazione Italiana Nuoto, il Brevetto prevede il riconoscimento dei crediti formativi agli studenti almeno 16enni della Scuola Secondaria.
Per le iscrizioni a entrambi i corsi rivolgersi alla segreteria Amici Nuoto Riva: tel. 3490586660, oppure invia una e-mail a info@amicinuotoriva.it

Per maggiori info clicca qui.


Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande