Home | Interno | Riva Arco Torbole | Saranno in 900 domani al via del 4° Garda Trentino Xmas Trail

Saranno in 900 domani al via del 4° Garda Trentino Xmas Trail

Nessun problema per la neve, anzi. Tra i favoriti il trentino Christian Modena

image

>
Saranno novecento i concorrenti al via domani a Torbole nella quarta edizione di Garda Trentino Xmas Trail.
Si confronteranno sui due tracciati di 30 Km (lunghezza tradizionale) e di 16Km (novità introdotta quest’anno) con il via fissato alle ore 9 per la gara lunga e alle 10 per la XmasTrail Xs.
L’arrivo, sempre sul lungolago di Torbole, è previsto attorno alle 11.00.
 
Come detto ancora una volta l’organizzazione presieduta da Matteo Paternostro ha fatto centro: protagonista di Garda Trentino Xmas Trail 2021 sarà infatti un numero di concorrenti maggiore rispetto al 2019. Il fascino del Garda e la perfetta organizzazione di gara hanno fatto sì che l’evento di Natale non abbia assolutamente risentito dell’anno di pausa, a differenza di analoghe competizioni.
Un momento di riflessione servito peraltro a far nascere il progetto #believe che consente a chiunque gratuitamente di misurarsi sul tracciato di 30Km in qualsiasi momento dell’anno, sempre con partenza ed arrivo a Torbole, sfruttando il sistema internazionale del QR-code che grazie allo smartphone registra tempi a passaggi lungo il percorso semplicemente inquadrando gli appositi cartelli indicatori.
 
Insomma per tutto l’anno si può correre nella Busa dell’Alto Garda Trentino che già oggi è sede dei prossimi Campionati Italiani di Trial con l’edizione di maggio di GTT.
Da segnalare che la situazione sanitaria non desta preoccupazione e come avvenuto a maggio il C.O. ha predisposto un protocollo per i partecipanti che prevede l’uso di mascherina nei momenti che precedono la partenza e nelle prima fasi successive al via.
Nessuno problema per quanto riguarda la neve. Vengono segnalati alcuni piccoli tratti ghiacciati ma soprattutto nei trasferimenti su asfalto.
 
Anche nel 2019 si corse dopo una leggera nevicata della vigilia e tra gli 800 in gara svettarono Enrico Cozzini e Paola Gelpi.
Tra gli attesi protagonisti di quest’anno anche il trentino Christian Modena, già vincitore della gara nel 2018, oltre ai rappresentanti del Team Hoka One One a cominciare da Alexander Rabensteiner per arrivare a Jimmy Pellegrini e Peter Kienzl.
Il Garda Trentino Xmas Trail inaugurerà anche la prima edizione del Trentino Christmas Running Festival che proseguirà sabato 18 dicembre con la Trento Christmas Run sulle strade del capoluogo provinciale.
Una novità ideata da Matteo paternostro, Ferruccio Demadonna e dal giornalista Diego Decarli, con l’intento di valorizzare anche in chiave turistica gli eventi legati alla corsa proposti in trentino nel periodo natalizio.
 
 Il percorso  
Confermato come detto l’anello di 30 chilometri: partenza dal lungolago di Torbole per raggiungere la vicina Riva del Garda e quindi risalire verso Tenno ed i suoi scorci medievali prima della discesa ad Arco.
Oltrepassato il fiume Sarca, gli atleti toccheranno le frazioni arcensi di San Martino e Bolognano (dove si inserirà il tracciato XS) per affrontare di petto il Monte Corno, le sue trincee ed il castagneto di Nago.

La discesa finale sarà mozzafiato, con lo sguardo costantemente calamitato dal Lago di Garda mentre si sfiorerà Castel Penede e sotto i piedi scorreranno le antiche mulattiere ed il sentiero disegnato nella valletta di Santa Lucia, sfruttata nel XV secolo dalle truppe veneziane per trasportare le imbarcazioni dal Fiume Adige al Garda e sorprendere l’esercito napoleonico.
Un tracciato che permette di mantenere costantemente lo sguardo puntato sul Lago di Garda e di sfiorare diversi monumenti e castelli: la Rocca di Riva del Garda, il Bastione napoleonico, il Castello di Tenno, il Castello di Arco, Castel Penede a Nago: insomma, un'autentica corsa tra natura e storia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande