Home | Interno | Riva Arco Torbole | Vigili del fuoco di Riva: inaugurata la nuova autopiattaforma

Vigili del fuoco di Riva: inaugurata la nuova autopiattaforma

La nuova piattaforma da 30 metri servirà per l’attività dei vigili del fuoco della località rivana e del Garda

È stata presso la caserma di viale Rovereto di Riva del Garda (Trento) la nuova autopiattaforma in dotazione al corpo dei vigili del fuoco di Riva del Garda (Trento).
La nuova piattaforma da 30 metri servirà per l’attività dei vigili del fuoco della località rivana e del Garda.
Durante la cerimonia – che ha visto la presenza di Cristina Santi, sindaco di Riva del Garda, Gianni Morandi, sindaco di Nago-Torbole, Mario Tonina, vicepresidente della Provincia di Trento, Marco Menegatti, ispettore distrettuale, don Dario Silvello, quindi il comandante del Corpo dei vigili del fuoco di Riva del Garda, Graziano Boroni, il vicecomandante Massimo Spada e i vigili del fuoco di Riva del Garda.
Don Dario Silvello ha benedetto il nuovo mezzo prima del taglio del nastro da parte del sindaco Cristina Santi.
 
 Caratteristiche autopiattaforma  
• altezza totale di lavoro al piano di calpestio 28mt
• sbraccio massimo con 120kg al cestello 14mt
• lavoro in neghativo-6mt
• altezza complessiva ruote a terra 2,675mt
• lunghezza complessiva veicolo in marcia 8,340mt
• larghezza veicolo agli stabilizzatori 2.500mt
dato quest’ultimo molto importante poiché, stabilizzando in sagoma, è il massimo ingombro in larghezza
impiegato dal mezzo per posizionarsi e innalzarsi in quota lavoro.
La Ple è un mezzo indispensabile per il lavoro che svolge il corpo di Riva sia sul fronte degli interventi tecnici, sia per gli interventi di soccorso persona.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande