Home | Interno | Riva Arco Torbole | I Garda Rangers sono i «custodi» dell’Outdoor Park

I Garda Rangers sono i «custodi» dell’Outdoor Park

Una squadra di angeli custodi del patrimonio outdoor è sempre pronta a intervenire

image

>
«Keep moving» è uno dei 4 pilastri su cui poggerà lo sviluppo del turismo del Garda Trentino.
L’obiettivo è coerente con la nostra vision: diventare una destinazione top a livello europeo, dove mantenersi giovani e attivi tutto l’anno in un contesto ambientale d’eccellenza.
Un’eccellenza che va costruita, che passa dalla cura dei dettagli, dalla qualità diffusa di infrastrutture, servizi ed esperienze.
Il primo passo che l’APT Garda Dolomiti ha deciso di compiere verso l’obiettivo è la creazione di una squadra di persone formate e attrezzate per la supervisione e per la manutenzione costante della rete escursionistica, per far sì che il territorio diventi una «piccola Svizzera».
 
Sentieri, percorsi mtb, falesie e vie ferrate rappresentano infatti per il Garda ciò che le piste da sci sono per le stazioni invernali.
Per questo vogliamo prendercene la stessa cura e i Garda Rangers saranno quindi i «gattisti» del Garda!
Una squadra di angeli custodi del patrimonio outdoor, pronti a intervenire per risolvere velocemente ogni eventuale problema e garantire una manutenzione regolare.
Un impegno notevole, (si tratta di oltre 1.000 chilometri di percorsi, oltre a quelli ben gestiti dalla SAT) ma fondamentale per garantire un’esperienza di qualità a biker, climber ed escursionisti che scelgono l’ambito del Garda Trentino per le loro vacanze.
 
I Garda Rangers affiancheranno le squadre del SSOVA, il Servizio Sostegno all’Occupazione e Valorizzazione Ambientale, da anni preziosissimo partner dell’APT e braccio operativo di Provincia e Comuni nella manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio outdoor.
L’idea è che i Rangers diventino dei veri e propri ambasciatori del territorio, facilmente identificabili grazie ad abbigliamento e mezzi brandizzati.
Chi ritiene di avere le carte in regola per assumere questo ruolo essenziale ha tempo fino al 28 gennaio per presentare la propria offerta.
Tutti i dettagli e le caratteristiche della squadra che stiamo cercando sono disponibili nel bando di selezione e nel protocollo specifico.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande