Home | Interno | Riva Arco Torbole | Contro le truffe ai danni di anziani e non solo

Contro le truffe ai danni di anziani e non solo

L'amministrazione comunale di Nago-Torbole presenta un progetto di prevenzione per il contrasto ai mascalzoni

L'amministrazione comunale di Nago-Torbole, in collaborazione col personale dell'Arma dei Carabinieri e la parrocchia di Nago-Torbole, presenta un progetto di prevenzione per il contrasto delle truffe e dei furti ai danni degli anziani e non solo.
Gli incontri per imparare a riconoscere il pericolo e sapere come comportarsi di fronte al raggiro si svolgeranno giovedì 26 gennaio alle 15.00 all’oratorio di Torbole (via R. Pontalti 7) e sabato 28 gennaio alle 15.00 alla Casa sociale di Nago (Piazzola n. 35).
Interverranno il comandante della stazione Carabinieri di Nago-Torbole luogotenente c.s. Giordano Carmelo; il parroco di Nago-Torbole don Vincenzo Lupoli; il sindaco di Nago-Torbole Gianni Morandi; l'assessore comunale alla sicurezza Fabio Malagoli.
 
È lo stesso Malagoli – che è anche rappresentante dell’Arma – a entrare nel dettaglio.
«Abbiamo organizzato 2 incontri anche con la collaborazione della parrocchia e ci rivolgiamo non solo agli anziani, perché le truffe a casa, per telefono o in molte altre forme colpiscono tutti. Certo i malviventi si concentrano sulle fasce più deboli, spesso terrorizzando gli anziani con storie di fantomatici incidenti occorsi ai figli. Le persone escono non solo derubate, ma anche molto scosse da questo tipo di esperienze. La scorsa estate abbiamo rilevato 2 o 3 episodi capitati addirittura nella stessa giornata sul nostro territorio, per fortuna andati a vuoto. Quindi bisogna continuare a parlarne, a fare formazione, a spiegare alle persone come difendersi e come evitare certe situazioni».

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande