Home | Interno | Riva Arco Torbole | Arco: Bonazza, Caproni e l'arte del volo

Arco: Bonazza, Caproni e l'arte del volo

La galleria civica «Giovanni Segantini» propone due iniziative culturali per ricordare i due illustri arcensi

image

Bonazza, Aeroplani Caproni.

La galleria civica «Giovanni Segantini» propone due iniziative culturali con cui ricordare la figura, la vita e le opere di due illustri arcensi: il pioniere dell'aviazione Giovanni Battista «Gianni» Caproni, conte di Taliedo (Massone, 3 luglio 1886 - Roma, 27 ottobre 1957), e il pittore Luigi Bonazza (Arco, 1º febbraio 1877 - Trento, 4 novembre 1965).
 
La prima iniziativa, venerdì 27 ottobre (anniversario della scomparsa di Gianni Caproni), è la proiezione del docufilm di Laura Strada «Gianni Caproni, pioniere del volo», all’auditorium di Palazzo dei Panni con inizio alle ore 20.45 e ingresso libero.
Oltre all'autrice intervengono Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino, e Romano Turrini, storico e biografo di Gianni Caproni.
Il docufilm è stato realizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Museo dell'aeronautica «Gianni Caproni» di Trento con la collaborazione della Fondazione Cassa Rurale di Trento e di «In volo verso il futuro: cento anni dell'Aeronautica militare».
 

L'officina Caproni.
 
La seconda iniziativa, dal 28 ottobre al 10 dicembre, è un percorso espositivo dedicato alle incisioni a tema aeronautico di Luigi Bonazza della collezione Caproni, «Bonazza, Caproni e l'arte del volo», allestito nello spazio della didattica di Palazzo dei Panni e aperto alla visita da martedì a domenica (lunedì chiuso) dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18 (chiusure straordinarie l’1 e l’11 novembre) con ingresso libero.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Casa degli artisti «Giacomo Vittone» di Canale di Tenno (gestita dai comuni di Tenno, capofila, Arco e Riva del Garda) è in collegamento con la mostra «Luigi Bonazza.
L'ardore della bellezza», che sarà allestita alla Casa degli artisti a partire dal 4 novembre.

Caproni biplano Ca 6.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande