Home | Interno | Riva Arco Torbole | Cetra... una volta. A Riva del Garda martedì 31 ottobre

Cetra... una volta. A Riva del Garda martedì 31 ottobre

La rassegna teatrale inizia con un concerto-spettacolo di tributo al quartetto più celebre in Italia dagli anni Quaranta agli Ottanta

image

>
La rassegna teatrale del comune di Riva del Garda inizia martedì 31 ottobre con un concerto-spettacolo di tributo al quartetto più celebre in Italia dagli anni Quaranta agli Ottanta.
La musica, le canzoni, le parodie memorabili dell’indimenticabile Quartetto Cetra sono riproposti in questo spettacolo, scritto da Toni Fornari e per la regia di Augusto Fornari, da tre interpreti eccezionali che costituiscono un concentrato esplosivo di bravura, simpatia, bel canto e trascinano il pubblico nell’epoca splendente dei grandi varietà televisivi.
Lo spettacolo si tiene martedì 31 ottobre nella sala Garda del Palazzo dei congressi (allestita a platea) con inizio alle ore 21.
 
Un omaggio al mitico quartetto che, dopo la morte di Lucia Mannucci, chiude la meravigliosa parentesi di un gruppo che ha fatto veramente la storia della televisione e del teatro italiano.
Per questo ancora una volta si sono riuniti i Favete Linguis, il trio vocale composto da Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi i quali, fin dall’inizio della loro carriera, si sono ispirati al Quartetto Cetra, ricalcando il loro peculiare stile comico-parodistico.
In questo spettacolo interpretano tutte le canzoni di maggior successo dei Cetra e si esibiscono in esilaranti parodie musicali, sempre ricalcando lo stile raffinato ed elegante del celeberrimo, indimenticabile quartetto.
 
Il biglietto, settore unico, costa 12 euro l’intero, 8 euro il ridotto generico (fino a 26 e oltre 65 anni di età, abbonati ad altre stagioni 2023-2024 del Coordinamento teatrale trentino previa presentazione dell’altro abbonamento), 5 euro il ridotto giovanissimi (fino a 18 anni di età). Le riduzioni non sono cumulabili.
Nel caso di acquisti online, la correttezza della riduzione applicata potrà essere verificata all’ingresso dello spettacolo.
La prevendita dei biglietti è disponibile online sul sito www.trentinospettacoli.it fino alle ore 20 del giorno dello spettacolo, e di persona martedì 31 ottobre alla biglietteria del Palazzo dei congressi dalle 18 alle 20.
La prevendita online è soggetta a commissione a carico dell’utente.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande