Home | Interno | Riva Arco Torbole | «Leggere Calvino», in biblioteca civica di Arco

«Leggere Calvino», in biblioteca civica di Arco

Gli incontri si terranno in biblioteca nei mercoledì 8, 15 e 22 novembre, dalle 17.30 alle 18.30 – L’ingresso è libero

Per festeggiare i suoi vent'anni di attività, il gruppo di lettura della biblioteca «Il piacere dell'incontro» propone, nel centenario della nascita, una riflessione su uno dei maggiori autori del Novecento italiano, Italo Calvino.
Gli incontri, tenuti dal professor Franco Brunelli, saranno in biblioteca nei mercoledì dall’8, del 15 e del 22 novembre dalle 17.30 alle 18.30.
L’ingresso è libero.
 
Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 - Siena, 19 settembre 1985) è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.
Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie a lui coeve, dal neorealismo al postmoderno, ma tenendo sempre una certa distanza da esse e svolgendo un percorso di ricerca personale e coerente.
 
I numerosi campi d'interesse toccati dal suo percorso letterario sono meditati e raccontati attraverso capolavori quali la trilogia «I nostri antenati», le raccolte di novelle «Marcovaldo» e «Le cosmicomiche» e il romanzo «Se una notte d'inverno un viaggiatore», uniti dal filo conduttore della riflessione sulla storia e la società contemporanea.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande