Home | Interno | Riva Arco Torbole | Poli: il comune di Arco chiede un incontro alla proprietà

Poli: il comune di Arco chiede un incontro alla proprietà

Il sindaco Betta e l’assessore alle attività economiche Andreasi hanno incontrato lunedì 30 ottobre una delegazione dei dipendenti del supermercato Iper Poli

La richiesta di un incontro ha fatto seguito a un periodo di agitazione nel quale i dipendenti hanno avanzato alla proprietà una serie di richieste, per alcune delle quali già è stata trovata una soluzione.
«Il comune non ha una competenza diretta in un ambito come questo - ha detto Ezio Casagranda - ma i dipendenti ci tengono a illustrare all’amministrazione la situazione che stanno vivendo. Poli ha avuto un utile di 36 milioni, è un’azienda in grande salute e riteniamo che dovrebbe avere una maggiore attenzione verso i suoi lavoratori».
 
Le richieste: stante la distanza da casa della maggior parte dei dipendenti, e quindi la necessità di pranzare fuori, un servizio di mensa oppure il riconoscimento di una indennità per il pasto. Per quanto riguarda la busta paga, la richiesta è di aggiungere sul documento un report degli orari di lavoro sostenuti, visto che non di rado vengono fissati o modificati con breve anticipo, rendendo difficoltoso verificare la correttezza della rendicontazione.
 
Ancora, i dipendenti chiedono orari meno spezzettati che evitino un nastro orario troppo lungo, quindi la necessità di rimanere in zona per poter coprire un orario lavorativo fatto di più intervalli, anche molto brevi, con un impatto pesante sulla vita sociale.
«Posso capire le esigenze dell’azienda e la sua difficoltà a rimanere sul mercato - ha detto il sindaco - ma un passo verso i dipendenti credo possa essere fatto, tanto più che le richieste mi sembrano importanti e ragionevoli».
 
Il sindaco e l’assessore si sono impegnati a scrivere al Gruppo Poli per chiedere un incontro a tre, proprietà, dipendenti e amministrazione, per un confronto sulle richieste avanzate, nella speranza che possano essere prese in considerazione.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande