Home | Interno | Riva Arco Torbole | Arco, revoca parziale dell’obbligo di bollire l’acqua

Arco, revoca parziale dell’obbligo di bollire l’acqua

I risultati delle analisi hanno segnalato la conformità dei parametri su tutto il territorio comunale, ad esclusione della rete della zona di Varignano e di San Giovanni

Nella mattina di mercoledì 8 novembre è stata revocata parzialmente l’ordinanza contingibile e urgente che il 3 novembre ha disposto l’obbligo di bollitura dell’acqua per l’utilizzo alimentare.
I risultati delle analisi, eseguite sui campioni prelevati in quindici diversi punti del territorio, sia della rete sia delle sorgenti, hanno segnalato la conformità dei parametri su tutto il territorio comunale, a esclusione della rete acquedottistica a servizio della zona di Varignano e di San Giovanni al Monte.
 
La revoca della precedente ordinanza è quindi riferita a tutto il territorio comunale, con l’esclusione degli abitati di Varignano e di San Giovanni al Monte, i cui residenti sono quindi ancora tenuti all’obbligo di bollire l’acqua potabile prima di utilizzarla per tutti gli impieghi alimentari, compresa la pulizia degli alimenti.
Considerata la variabilità delle condizioni meteorologiche, inoltre, si raccomanda di segnalare prontamente all’Ufficio ambiente servizi a rete del comune di Arco (telefono 0464 583634 e 583509) l’eventuale presenza di depositi nell’acqua (torbidità, colorazione marrone) in tutto il territorio comunale, evitando, in questi casi, di utilizzare l’acqua a scopo alimentare.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande