Home | Interno | Riva Arco Torbole | Truffe agli anziani: a Riva del Garda si insegna cosa fare

Truffe agli anziani: a Riva del Garda si insegna cosa fare

Lunedì 27 novembre all’auditorium Scipio Sighele con inizio alle ore 17.30 si tiene la serata pubblica dal titolo «Truffe agli anziani: impariamo a difenderci»

Uno dei reati più odiosi, quello delle truffe agli anziani, perché i loro autori fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali, come il legame con i propri cari, di persone vissute in epoche in cui aiutarsi, non tirarsi indietro e fidarsi erano comportamenti normali.
Persone della cui buona fede e della cui fragilità i truffatori approfittano senza alcuno scrupolo.
 
L’Alto Garda non è esente da questo problema, e anche qui purtroppo le truffe alle persone anziane tornano in modo ricorrente a far parlare di sé.
Da qui l’iniziativa del comune di Riva del Garda di organizzare una serata informativa per le persone anziane, relatore il comandante della stazione dei carabinieri, il luogotenente Diego Dobbo.
 
L’idea è nata nel corso della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università della terza età, alla quale era presente anche il comandante Dobbo.
Il quale lunedì fornirà ai partecipanti una serie di informazioni su come riconoscere le truffe, che spesso si basano su schemi ricorrenti, e su come evitarle.

Con una raccomandazione su tutte: in caso di necessità, reale o presunta, non esitare a chiamare il 112. Il numero è gratis e chi risponde è addestrato in modo specifico anche per queste evenienze.
L’inizio è alle 17.30, l’ingresso libero. La cittadinanza è invitata.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande