Home | Interno | Riva Arco Torbole | Garda Trentino Xmas Trail sempre più testimonial

Garda Trentino Xmas Trail sempre più testimonial

La gara invernale sul lago del 9 dicembre ottiene un grande successo

image

>
Nel mese dedicato agli eventi natalizi e nel Garda Trentino alla montagna Garda Trentino Xmas Trail si conferma testimone unico e insolito per un ambiente conosciuto soprattutto per il suo lago. Mancano poco più di due settimane alla sesta edizione della prova di trail invernale in programma il 9 dicembre prossimo sull'anello di 30 chilometri, disegnato con partenza ed arrivo sul lungolago di Torbole, per 1300 metri di dislivello complessivi, ma già ora si corre a passo di record con le iscrizioni che corrono con un ritmo superiore di circa il 20% rispetto allo scorso anno, quando le presenze superarono quota 800.
Sembra dunque aver funzionato la coraggiosa scelta operata dal comitato organizzatore dell'Asd Garda Trentino Trail di ridurre la quota di iscrizione a fronte della rinuncia al pacco gara.
 
«La risposta del movimento è incoraggiante ad un paio di settimane dalla chiusura delle iscrizioni - racconta il presidente Matteo Paternostro - ed importanti sono anche i riscontri qualitativi visto che diversi atleti di primissimo piano nel panorama nazionale e non solo hanno chiesto di poter partecipare. Non mi piace fare nomi finchè non ci saranno tutte le conferme e le ufficialità del caso, ma si prospetta l'edizione più qualitativa di sempre per Garda Trentino Xmas Trail».
 
Dopo l'unanime apprezzamento dello scorso anno, una volta ricevuta l'esclusiva medaglia finisher realizzata con legno di recupero, gli atleti potranno godere del ristoro incentrato sulla polenta preparato dal gruppo I Polenter di Storo. Accanto alla distanza principale, il 9 dicembre prossimo è confermata anche la versione ridotta - ribattezzata XS - di 15 chilometri con poco più di 600 metri di dislivello, sempre con partenza ed arrivo a Torbole.
 
E mentre la volata verso Garda Trentino Xmas Trail è lanciata domani (venerdì 24 novembre) in occasione del Black Friday si aprirà la rincorsa ad un posto per Garda Trentino Trail 2024 che tornerà tra il 17 ed il 19 maggio prossimi con la sua offerta di 5 distanze, dall'ammiraglia di 62 chilometri alla confermata versione Extra di 150 chilometri da affrontarsi in autosufficienza che tanto successo ha raccolto al debutto del maggio 2023. Confermatissimi anche il Ledro Trail di 42Km, il Tenno Trail di 30Km e la domenicale Garda Trentino Run di 11Km.
 
In occasione del Black Friday saranno messi a disposizione 500 pettorali complessivi a prezzi promozionali, dal giorno successivo - sabato 25 novembre - saranno aperte le iscrizioni regolari a prezzo pieno con una tariffa iniziale che aumenterà il prossimo 1 febbraio.
 
 GT XMAS TRAIL, IL PERCORSO 
Confermato come detto l’anello di 30 chilometri: partenza dal lungolago di Torbole per raggiungere la vicina Riva del Garda e quindi risalire verso Tenno ed i suoi scorci medievali prima della discesa ad Arco. Oltrepassato il fiume Sarca, gli atleti toccheranno le frazioni arcensi di San Martino e Bolognano (dove si inserirà il tracciato XS) per affrontare di petto il Monte Corno, le sue trincee ed il castagneto di Nago.
La discesa finale sarà mozzafiato, con lo sguardo costantemente calamitato dal Lago di Garda mentre si sfiorerà Castel Penede e sotto i piedi scorreranno le antiche mulattiere ed il sentiero disegnato nella valletta di Santa Lucia, sfruttata nel XV secolo dalle truppe veneziane per trasportare le imbarcazioni dal Fiume Adige al Garda e sorprendere l’esercito napoleonico.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande