Home | Interno | Riva Arco Torbole | Giorgione torna tra i profumi e i sapori del Garda Trentino

Giorgione torna tra i profumi e i sapori del Garda Trentino

Il ristoratore Giorgio Barchiesi è tornato nei nostri territori per quattro nuove puntate della sua serie tv, con alcune delle eccellenze enogastronomiche locali

image

>
Dopo il successo della visita dello scorso anno sul territorio di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., il ristoratore e gastronomo Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, ha deciso di tornare per riassaporare i prodotti del territorio e inserirli tra i protagonisti delle nuove puntate della serie «Giorgione a casa tua».
Quattro gli episodi - registrati tra l’Alto Garda, la Valle di Ledro, Comano e la Valle dei Laghi - che andranno in onda entro la fine dell’anno e che presenteranno un totale di otto ricette - quattro preparate da Giorgione, quattro da esperti locali - realizzate con i prodotti tipici della zona.
 
Il format di «Giorgione a casa tua» infatti prevede la visita del gastronomo presso alcuni produttori al fianco di un esperto locale, con il quale Giorgione prepara dei piatti utilizzando ciò che ha avuto modo di conoscere e assaggiare.
Tra i prodotti protagonisti delle puntate il pesce di lago, il formaggio, la polenta concia e le livance della Valle di Ledro, le patate del Lomaso, i salumi, l’olio extravergine d’oliva del Garda Trentino e molto altro.
 
«Dopo il grande successo e l’ottimo riscontro da parte del pubblico dei primi quattro episodi, siamo molto onorati di ospitare nuovamente Giorgione nel Garda Trentino. Anche per questa nuova edizione, abbiamo lavorato a un programma in grado di presentare il meglio dell’offerta enogastronomica del nostro territorio: una ricca proposta di ingredienti e sapori, che siamo certi conquisteranno i telespettatori» - ha dichiarato il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande