9ª edizione Exporiva Caccia Pesca Ambiente
Sabato 29 e Domenica 30 marzo 2014 – Quartiere fieristico di Riva del Garda

La fiera della Caccia Alpina, di Selezione e Mitteleuropea
EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE la mostra-mercato del Trentino Alto Adige dedicata al mondo della caccia e della pesca, è pronta per la sua 9ª edizione in programma SABATO 29 e DOMENICA 30 MARZO 2014 nel quartiere fieristico di Riva del Garda.
UNA MOSTRA MERCATO CHE ATTRAE
Oltre 12.000 visitatori nella scorsa edizione e ben 251 espositori (dei quali numerosi stranieri da Austria, Germania, Ungheria e Romania) in questa edizione rappresentano il valore di una manifestazione ormai consolidata.
Punto di forza della mostra-mercato è sempre stata la ricca offerta commerciale.
In fiera si possono acquistare, a prezzi competitivi, abbigliamento e attrezzatura tecnica per la caccia e la pesca, trovare i maggiori produttori di armi, armerie, aziende di ottica, artigiani e agenzie venatorie.
La provenienza dei visitatori si è notevolmente ampliata, con un forte incremento dall’Alto Adige (+50% l’anno scorso) e un’ottima crescita da Regioni del centro Italia come Toscana, Marche e Liguria, che si aggiungono ovviamente ai molti visitatori della provincia di Trento.
La qualità dei prodotti presentati dagli espositori e l’offerta generale della fiera incontrano dunque il favore di un vasto pubblico, disposto a raggiungere Riva anche da distanze notevoli.
Raccogliendo le indicazioni degli espositori, questa 9ª edizione è in grado di rinnovarsi e presentare un lay out totalmente nuovo.
Con un ampliamento del settore caccia che si vede dedicato un nuovo padiglione.
Si concretizza quindi uno degli obiettivi che Expo Riva Caccia Pesca Ambiente si era posta negli ultimi anni; diventare la manifestazione d’eccellenza, nel panorama fieristico italiano, per la caccia alpina, la caccia di selezione e la tradizione venatoria Mitteleuropea.
MOLTI APPUNTAMENTI TECNICO SCIENTIFICI - UNA FIERA CHE FA CULTURA
Sin dall’inizio EXPORIVA CACCIA PESCA AMBIENTE, andando oltre gli obiettivi commerciali, si è proposta come evento dove promuovere e far crescere il concetto di caccia come attività sostenibile, in armonia con la natura.
Ed è questa un elemento di unicità della fiera, che propone un ricchissimo calendario di iniziative collaterali ed ha istituito un prestigioso Comitato Scientifico.
Una tavola rotonda tecnico scientifica dedicata a «La formazione del conduttore di cane da traccia» è in programma per domenica 30 marzo alle ore 14.30 nella sala convegni del quartiere fieristico.
Sempre seguiti gli appuntamenti della «Mezz’ora con l’Esperto!» – incontri con grandi nomi a livello internazionale nell’ambito della gestione faunistica e della tecnica venatoria.
Quest‘anno particolarmente focalizzata sui Grandi predatori, Orso, lupo e lince, che sono il tema guida dell’edizione.
La Questura di Trento propone invece momenti formativi sulla corretta gestione delle armi in sicurezza.
Prestigioso l’appuntamento letterario. Sabato 29 Marzo 2014 ad ore 17 si terrà infatti, presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, la Quarta edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi.
Ad aggiudicarselo quest’anno è Mauro Corona, che sarà premiato a Riva.
TRADIZIONE E MITTELEUROPA
Le emozionanti note dei corni da caccia echeggeranno per i padiglioni nelle due giornate di fiera grazie al Gruppo Leitget – corni naturali del Trentino, al Gruppo Spielhahn di St. Pankraz (BZ), al Gruppo Schlern di Fiè all Sciliar (BZ) e al Gruppo St. Hubertus di Silandro (BZ).
Da non perdere poi la Rassegna Gestionale con oltre 1.200 trofei di caccia provenienti dai distretti di Destra Adige, Sinistra Adige, Sarca e Trento organizzata dall’Associazione Cacciatori Trentini.
A Exporiva Caccia Pesca Ambiente l’atmosfera di caccia dell’Europa centrale si respira ovunque.
UN APPUNTAMENTO PER TUTTI
Non solo appassionati di pesca e di caccia a Riva, però.
Molte sono infatti le attrattive per tutti, a partire dalla 32ª Esposizione Nazionale Canina di Riva del Garda organizzata da Gruppo Cinofilo Trentino delegazione ENCI.
Saranno presenti cani di tutte le razze, in mostra per la gioia dei cinofili e non solo.
Le famiglie sono infatti sempre le benvenute ad ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente.
Nelle fattorie didattiche ragazzi e bambini si avvicinano alla natura e sono un’occasione anche per i più grandi di scoprire da vicino come vivono gli animali domestici.
E poi c’è il relax e il divertimento... nel tipico Biergarten bavarese con piatti della tradizione che completano queste due giornate di grande festa!