MusicaRivaFestival: pioggia d'applausi per l'inaugurazione

Stasera il fascino di Monte San Martino, domani crepuscolo sul lago di Garda

Una lunga pioggia di applausi e una standing ovation hanno inaugurato la XXXVI edizione di MusicaRivafestival partita ieri sera in una Rocca gremita ed entusiasta.
Al pianoforte il maestro Fiorenzo Pascalucci, esibitosi anche in un emozionante assolo di Chopin, che ha accompagnato la Makris Symphony Orchestra diretta dal maestro Isaac Karabtchevsky.
Stasera il fascino senza tempo del Monte San Martino e dei suoi Scavi Archeologici saranno il palcoscenico naturale del concerto di Francesco Camin, artista a tutto tondo di origini trentine, alle ore 21.30. Spettacolo anticipato dalla visita guidata gratuita agli scavi, alle ore 18, organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento.
 
Domani sera, lunedì 22 luglio alle 20.59, un altro concerto free entry outdoor affascinerà locali e turisti e lo farà al calar del sole.
Va in scena infatti uno degli appuntamenti più apprezzati di musicaRivafestival: il Crepuscolo sul Garda.
Protagonisti i Jambow Jane, gruppo italo-brasiliano fondato a Riva del Garda nel 2012. Il genere spazia dal Rock alla Bossanova, dal Blues al Rock alternativo.
 
Martedì 23 luglio alle ore 21.30 nella consueta cornice del cortile della Rocca, sede del MAG, andrà in scena il concerto «Immortal Highlights» una commistione perfetta fra sonorità slave e mediterranee interpretata dalla Makris Symphony Orchestra diretta da Predrag Gosta, direttore d'orchestra e clavicembalista serbo-croato-americano, uno dei più carismatici della sua generazione.
Nato a Belgrado, originariamente formatosi come violista, Pedrag Gosta ha completato i suoi studi universitari e post-laurea in canto, clavicembalo e direzione d'orchestra al Trinity College di Londra e alla Georgia State University di Atlanta affermandosi negli anni come uno dei più apprezzati e stimati direttori d'orchestra contemporanei.
 
Mercoledì 24 luglio, alle 21.30 sempre alla Rocca, il Belgrade Soul Sextet ci condurrà in un’affascinante scoperta del mondo gitano e slavo e delle sue sonorità.
Voce, trombe e flicorno, fisarmonica, pianoforte, contrabbasso e percussioni saranno protagonisti del concerto «Balkan Music», un vero e proprio viaggio musicale alla scoperta della musica balcanica.